Tag:
Festival
L’Italia di Sanremo 21 (1971) Il cuore è uno Zingaro – Nicola di Bari e Nada

L’Italia di Sanremo 21 (1971) Il cuore è uno Zingaro – Nicola di Bari e Nada

L'Italia di Sanremo 21 (1971) Il cuore è uno Zingaro – Nicola di Bari e Nada

CON QUESTA PUNTATA FINISCE LA PRIMA SERIE DELL'ITALIA DI SANREMO!
CI PRENDEREMO UNA PAUSA …e poi "Torneremo dinuovo a cantare" 🙂

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la

L’Italia di Sanremo 21 (1971) Il cuore è uno Zingaro – Nicola di Bari e Nada

L’Italia di Sanremo 21 (1971) Il cuore è uno Zingaro – Nicola di Bari e Nada

L'Italia di Sanremo 21 (1971) Il cuore è uno Zingaro – Nicola di Bari e Nada

CON QUESTA PUNTATA FINISCE LA PRIMA SERIE DELL'ITALIA DI SANREMO!
CI PRENDEREMO UNA PAUSA …e poi "Torneremo dinuovo a cantare" 🙂

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la

L’Italia di Sanremo 20 (1970) Chi non lavora non fa l’amore – Adriano Celentano e Claudia Mori

L’Italia di Sanremo 20 (1970) Chi non lavora non fa l’amore – Adriano Celentano e Claudia Mori

L'Italia di Sanremo 20 (1970) Chi non lavora non fa l'amore – Adriano Celentano e Claudia Mori

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in

L’Italia di Sanremo 20 (1970) Chi non lavora non fa l’amore – Adriano Celentano e Claudia Mori

L’Italia di Sanremo 20 (1970) Chi non lavora non fa l’amore – Adriano Celentano e Claudia Mori

L'Italia di Sanremo 20 (1970) Chi non lavora non fa l'amore – Adriano Celentano e Claudia Mori

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in

L’Italia di Sanremo 20 (1970) Chi non lavora non fa l’amore – Adriano Celentano e Claudia Mori

L’Italia di Sanremo 20 (1970) Chi non lavora non fa l’amore – Adriano Celentano e Claudia Mori

L'Italia di Sanremo 20 (1970) Chi non lavora non fa l'amore – Adriano Celentano e Claudia Mori

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in

L’Italia di Sanremo 19 (1969) Zingara – Bobby Solo e Iva Zanicchi

L’Italia di Sanremo 19 (1969) Zingara – Bobby Solo e Iva Zanicchi

L'Italia di Sanremo 19 (1969) Zingara – Bobby Solo e Iva Zanicchi

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti o poco

L’Italia di Sanremo 19 (1969) Zingara – Bobby Solo e Iva Zanicchi

L’Italia di Sanremo 19 (1969) Zingara – Bobby Solo e Iva Zanicchi

L'Italia di Sanremo 19 (1969) Zingara – Bobby Solo e Iva Zanicchi

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti o poco

L’Italia di Sanremo 19 (1969) Zingara – Bobby Solo e Iva Zanicchi

L’Italia di Sanremo 19 (1969) Zingara – Bobby Solo e Iva Zanicchi

L'Italia di Sanremo 19 (1969) Zingara – Bobby Solo e Iva Zanicchi

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti o poco

L’Italia di Sanremo 18 (1968) Canzone per te – Sergio Endrigo e Roberto Carlos 

L’Italia di Sanremo 18 (1968) Canzone per te – Sergio Endrigo e Roberto Carlos 

L'Italia di Sanremo 18 (1968) Canzone per te – Sergio Endrigo e Roberto Carlos 

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti

L’Italia di Sanremo 18 (1968) Canzone per te – Sergio Endrigo e Roberto Carlos 

L’Italia di Sanremo 18 (1968) Canzone per te – Sergio Endrigo e Roberto Carlos 

L'Italia di Sanremo 18 (1968) Canzone per te – Sergio Endrigo e Roberto Carlos 

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti

L’Italia di Sanremo 18 (1968) Canzone per te – Sergio Endrigo e Roberto Carlos 

L’Italia di Sanremo 18 (1968) Canzone per te – Sergio Endrigo e Roberto Carlos 

L'Italia di Sanremo 18 (1968) Canzone per te – Sergio Endrigo e Roberto Carlos 

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti

L’Italia di Sanremo 17 (1967) Non pensare a me – Iva Zanicchi e Claudio Villa

L’Italia di Sanremo 17 (1967) Non pensare a me – Iva Zanicchi e Claudio Villa

L'Italia di Sanremo 17 (1967) Non pensare a me – Iva Zanicchi e Claudio Villa

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10

L’Italia di Sanremo 17 (1967) Non pensare a me – Iva Zanicchi e Claudio Villa

L’Italia di Sanremo 17 (1967) Non pensare a me – Iva Zanicchi e Claudio Villa

L'Italia di Sanremo 17 (1967) Non pensare a me – Iva Zanicchi e Claudio Villa

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10

L’Italia di Sanremo 17 (1967) Non pensare a me – Iva Zanicchi e Claudio Villa

L’Italia di Sanremo 17 (1967) Non pensare a me – Iva Zanicchi e Claudio Villa

L'Italia di Sanremo 17 (1967) Non pensare a me – Iva Zanicchi e Claudio Villa

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10

L’Italia di Sanremo 16 (1966) Dio come ti amo – Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti

L’Italia di Sanremo 16 (1966) Dio come ti amo – Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti

L'Italia di Sanremo 16 (1966) Dio come ti amo – Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10

L’Italia di Sanremo 16 (1966) Dio come ti amo – Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti

L’Italia di Sanremo 16 (1966) Dio come ti amo – Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti

L'Italia di Sanremo 16 (1966) Dio come ti amo – Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10

Pin It on Pinterest