Roberto Vacca intervista il teologo cattolico Brunetto Salvarani, co-fondatore della giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico, per ricordare la vita e il pensiero del giornalista e intellettuale Giovanni Sarubbi, direttore della testata on line "Il dialogo", per anni promotore del dialogo tre le fedi, e in particolare tra i credenti di fede cristiana e islamica.
Ci lascia Giovanni Sarubbi, instancabile promotore del dialogo cristiano-islamico
L'Irpinia è in lutto per la scomparsa di Giovanni Sarubbi, direttore del periodico "Il Dialogo", deceduto all'età di 69 anni a causa di complicazioni sorte in seguito a un ricovero presso il "Moscati" di Avellino. Fermo sostenitore del pacifismo e dell'interculturalismo religioso, Sarubbi risiedeva a Monteforte Irpino, sede della testata online.
Promotore della necessità del dialogo tra cristiani e islamici, Sarubbi era molto attivo non solo attraverso la rivista, ma anche con giornalieri video-interventi e messaggi distribuiti in vari gruppi di discussione. Inoltre aveva collaborato in varie occasioni con Radio Voce della Speranza, in particolare per la rubrica "In nome di Dio, clemente e
Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico
Dopo 19 anni siamo ancora a parlare di dialogo cristiano-islamico come fosse la prima volta. Ma molto è cambiato. Il nostro è stato un cammino importante e positivo…La pandemia del Covid -19 è stato un segnale forte per tutta l’umanità. Ci ha detto con chiarezza che non siamo onnipotenti e che abbiamo bisogno gli uni degli altri per costruire una vita degna di essere vissuta. Occorre superare ogni discriminazione e affermare sempre che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione , di opinioni politiche,
Buongiorno con Edicola RVS del 12 12 2019
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli pubblicati sui giornali di oggi. Sono intervenuti il politico Giuseppe Lumia, Mariagrazia Midulla del WWF,
Buongiorno con Edicola RVS del 23 ottobre 2019
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli tratti dai giornali di oggi. Sono intervenuti il dottor Flavio Facchini, specialista in Chirurgia Plastica
Sfogliando il giornale: “clemenza e misericordia”
“Un musulmano prenderà la laurea in Teologia Cattolica il 15 ottobre a Firenze. Si chiama Hamdan Al-Zeqri e fa un servizio di assistenza spirituale nel carcere di Sollicciano. Viene dallo
A tu per tu appello per il dialogo cristiano-islamico
L’umanità sembra avvitata in una spirale di guerra senza fine. Vengono accantonati e disprezzati gli appelli alla pace e alla fratellanza umana che pure sono venuti da importanti consessi religiosi
Buongiorno con l’Edicola RVS del 24 giugno 2019
In questo numero Roberto Vacca commenta con i suoi ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Peter Ciaccio, Giovanni Sarubbi, direttore della rivista on
L’Altrobinario – 15 marzo 2019: angeli e demoni
Oggi nella prima parte dell’Altrobinario abbiamo parlato di ambiente, con Giovanni Varrasi, psicologo e psichiatra, e Claudio Coppini, in diretta dalla manifestazione di Firenze a piazza Santa Croce, una delle
Buongiorno con l’Edicola RVS del 5 febbraio 2018
In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti Mariagrazia Midulla, responsabile clima e energia del WWF-Italia,
Islamofobia in Italia nel 2018
In questa puntata de L’Altro Binario abbiamo voluto tracciare un bilancio dei rapporti interreligiosi del nostro paese in questo 2018 e parlare dello status sociale dei tanti uomini e donne
Buongiorno con l’Edicola RVS del 26 febbraio 2018
In questo numero dell’Edicola RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcuni fatti del giorno con Giovanni Sarubbi, direttore de ildialogo.org, il pastore avventista Rolando Rizzo, Sergio Gatteschi, presidente dell’associazione
Buongiorno con Edicola RVS del 18 dicembre 2017
In questo numero dell’Edicola RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcuni fatti del giorno con Cristian Nani, responsabile di Porte Aperte Italia, Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto,