In questa puntata Annamaria Citino, docente in filosofia e poetessa, intervista ai microfoni di RVS Leonardo e Francesca; due studenti che, a distanza di un anno dalla pubblicazione del loro primo libro dal titolo “Arlenn’s secret”, un romanzo che unisce tra loro...
I giovani e la libertà di espressione
Cos'è la libertà di espressione? Nella società odierna possiamo sentirci veramente liberi di esprimere noi stessi o ci sono troppi limiti? Lo abbiamo chiesto a due giovani studenti, Francesca e Leonardo graditissimi ospiti già nelle precedenti puntate che ci hanno...
L’importanza di credere nei propri sogni
Annamaria Citino, docente in filosofia e poetessa, intervista ai microfoni di RVS Conegliano due studenti, Leonardo e Francesca e, insieme a loro, abbiamo parlato del loro primo libro dal titolo “Arlenn’s secret”, un romanzo che unisce tra loro diversi personaggi,...
Di tutto un web – Svelato un mistero della Gioconda di Leonardo
Il celeberrimo quadro mostra alle spalle di Monna Lisa, alla sinistra di chi guarda, un paesaggio con una montagna, un laghetto, un ponte... Lo storico dell’arte e ricercatore Silvano Vinceti ha scoperto dove si trovano e in quale occasione il maestro poté ammirarli...
La creatività si trasforma in scrittura
Leonardo e Francesca, ospiti di questa puntata ci hanno parlato del loro primo libro dal titolo "Arlenn's secret", un romanzo che unisce tra loro diversi personaggi, descritti con le loro insicurezze e fragilità, ma anche grande potenziale e determinazione. Una storia...
L’Autoritratto di Leonardo. Storia e contemporaneità di un capolavoro
L’esposizione L’Autoritratto di Leonardo. Storia e contemporaneità di un capolavoro è allestita nelle due sale-caveau della Biblioteca Reale di Torino. È possibile visitarla fino al 30 giugno 2024. La mostra
I giovani e la creatività
Insieme a Leonardo e a Francesca, studenti e ospiti di questa puntata, abbiamo parlato della creatività dei giovani e della nascita del loro progetto di scrittura; la complicità artistica e l’ impegno costante
Fisio sviluppo: ipo e iper-abilità
Come sostenere, accompagnare bambini e ragazzi con ipo o iper-abilità? Nuni Burgio, sviluppo formatrice, ci porta ad andare più nell’intimo dell’essere umano.