Curiosità, Scienza e Cultura dalla Rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno, speaker RVS.
Dobbiamo abbassare la CO2 nell’atmosfera se vogliamo avere un futuro meno problematico per l’ambiente e per
Curiosità, Scienza e Cultura dalla Rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno, speaker RVS.
Dobbiamo abbassare la CO2 nell’atmosfera se vogliamo avere un futuro meno problematico per l’ambiente e per
Mario Calvagno, speaker RVS, commenta il Vangelo di Marco 11:26-33.
“[…] Diremo invece: "dagli uomini?"…" Essi temevano il popolo, perché tutti pensavano che Giovanni fosse veramente profeta […]”.
I capi del popolo
Una storia commentata da Mario Calvagno, speaker di RVS, per aprire la giornata con un sorriso.
Una ragazza russa trova in vendita su internet una femmina di zibellino destinata ad essere
Curiosità, Scienza e Cultura dalla Rete.
Api, formiche e termiti hanno in comune un sistema sociale relativamente simile su cui, a capo, c’è la regina. Nonostante la breve vita delle operaie
Mario Calvagno, speaker RVS, commenta il Vangelo di Marco 11:20-25.
“[…] Perciò vi dico: tutte le cose che voi domanderete pregando, credete che le avete ricevute, e voi le otterrete […]”.
Pregare
Una storia commentata da Mario Calvagno, speaker di RVS, per aprire la giornata con un sorriso.
Il genitore, ingegnere, si iscrive di nuovo all’università nello stesso corso del figlio autistico per
Curiosità, Scienza e Cultura dalla Rete.
Se l’antica civiltà messicana è inequivocabilmente scomparsa, non così per i diretti discendenti che sono ancora molto numerosi, praticano gli antichi costumi e parlano la
Una storia commentata da Mario Calvagno per aprire la giornata con un sorriso.
In una cittadina del Sudafrica alcuni bambini hanno cercato di vendere i propri giocattoli ai passanti per aiutare
Curiosità, Scienza e Cultura dalla Rete.
– Chi è “il miglior amico dell’uomo”? Il cane o il gatto? I loro comportamenti nei confronti dell’amico umano sono totalmente diversi, oppure simili?
Rubrica a
Mario Calvagno, speaker RVS, commenta il Vangelo di Marco 11:12-19.
“[…] E insegnava, dicendo loro: “Non è scritto: "La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti? Ma
Mario Calvagno, speaker RVS, commenta il Vangelo di Marco 11:1-11.
“[…] Coloro che andavano avanti e coloro che venivano dietro gridavano: "Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! […]”.
Gesù
Curiosità, Scienza e Cultura dalla Rete.
– Qual è il mezzo più veloce ed efficace per spostarsi in città? È veramente l’automobile come molti credono?
Rubrica a cura di Mario Calvagno, speaker
Curiosità, Scienza e Cultura dalla Rete.
Gli incendi nel mondo ardono da sempre e causano diversi problemi. Per quali motivi?
Rubrica a cura di Mario Calvagno, speaker RVS.
Mario Calvagno, speaker RVS, commenta il Vangelo di Marco 10:46-52.
“[…] Gesù gli disse: "Va', la tua fede ti ha salvato". In quell'istante egli ricuperò la vista e seguiva Gesù per
Curiosità, Scienza e Cultura dalla Rete.
I software scaricati, i film in streaming, le piattaforme utilizzate … I numeri e le azioni.
Rubrica a cura di Mario Calvagno, speaker RVS.
Mario Calvagno, speaker RVS, commenta il Vangelo di Marco 10:32-45.
“[…] Poiché anche il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire, e per dare la sua vita