Il bambino con lo zaino

Il bambino con lo zaino


Gocce di Speranza, storie di meraviglie, dalla scuola di Vita e Orchestra, la Città Invisibile, della dottoressa Alfia Milazzo.

Surfando sul Vangelo (4)

Surfando sul Vangelo (4)


In questa nuova puntata di Surfando sul Vangelo il pastore Davide Mozzato commenta il Vangelo di Marco.

Oggi ci soffermiamo sul testo di: Mc 1:21-28, che vuoi da noi? Una domanda irriverente posta per posta da uno spirito alterato

HPS Charity 02 Sefora Motta 29 maggio 2019

HPS Charity 02 Sefora Motta 29 maggio 2019


HPS (Helping People to See) è un’ organizzazione no-profit costituita nel 2015 da Sefora Motta con l’intenzione di creare un movimento missionario. L’organizzazione attiva campagne di sensibilizzazione su tutto il territorio europeo e mira a contribuire alla diminuzione della povertà e dell’ingiustizia nei paesi del Sud del mondo. In questa puntata, la fondatrice ci parla dei corsi di fotografia e missione che sta portando avanti in diversi città d’Italia.

HPS Charity 01 Sefora Motta 15 maggio 2019

HPS Charity 01 Sefora Motta 15 maggio 2019


HPS (Helping People to See) è un’ organizzazione no-profit costituita nel 2015 da Sefora Motta con l’intenzione di creare un movimento missionario. L’organizzazione attiva campagne di sensibilizzazione su tutto il territorio europeo e mira a contribuire alla diminuzione della povertà e dell’ingiustizia nei paesi del Sud del mondo. In questa puntata Sefora Motta ci da delle informazioni sulle caratteristiche della scuola costruita finalmente in Tanzania.

Nel Paese delle Aquile 07 (Ester salva per miracolo)

Nel Paese delle Aquile 07 (Ester salva per miracolo)


NEL PAESE DELLE AQUILE
SETTIMO EPISODIO: Ester salva per miracolo

Nel paese delle Aquile è la lettura semi sceneggiata dell’omonimo libro edito da Edizioni ADV della collana “Esperienze”
E’ la storia vera di Flora Sabatino e del marito Daniel Lewis missionari avventisti nell’Albania del dopoguerra.
Un esperienza dura e drammatica durata quarant’anni sotto il regime dittatoriale Albanese. Una storia malgrado tutto piena di sofferenza e ma con una grande speranza iniziata nel 1945 e conclusa se così possiamo dire nel 1994 quando Flora finisce di scrivere le sue memorie.
La lettura che ascolterete è tratta dai 19 capitoli del libro della durata massima di circa 15 minuti. Gli episodi sono 21 perché alcuni capitoli sono stati divisi in due parti.

Hanno collaborato per la parte radiofonica:

Sigle, musiche, montaggio e introduzioni: Domenico Sangiorgio
Voce narrante: Luisa Lapolla
Voce capitoli: Diana Cusin
Nota dell’autrice: Giovanna Casacci
Registrato negli studi di Radio Voce della Speranza Forlì

Nel Paese delle Aquile 06 (Tempi Difficili)

Nel Paese delle Aquile 06 (Tempi Difficili)


NEL PAESE DELLE AQUILE
SESTO EPISODIO: Tempi Difficili

Nel paese delle Aquile è la lettura semi sceneggiata dell’omonimo libro edito da Edizioni ADV della collana “Esperienze”
E’ la storia vera di Flora Sabatino e del marito Daniel Lewis missionari avventisti nell’Albania del dopoguerra.
Un esperienza dura e drammatica durata quarant’anni sotto il regime dittatoriale Albanese. Una storia malgrado tutto piena di sofferenza e ma con una grande speranza iniziata nel 1945 e conclusa se così possiamo dire nel 1994 quando Flora finisce di scrivere le sue memorie.
La lettura che ascolterete è tratta dai 19 capitoli del libro della durata massima di circa 15 minuti. Gli episodi sono 21 perché alcuni capitoli sono stati divisi in due parti.

Hanno collaborato per la parte radiofonica:

Sigle, musiche, montaggio e introduzioni: Domenico Sangiorgio
Voce narrante: Luisa Lapolla
Voce capitoli: Diana Cusin
Nota dell’autrice: Giovanna Casacci
Registrato negli studi di Radio Voce della Speranza Forlì

Nel Paese delle Aquile 05 (Disagi e Pazienza)

Nel Paese delle Aquile 05 (Disagi e Pazienza)


NEL PAESE DELLE AQUILE
QUINTO EPISODIO: Disagi e Pazienza

Nel paese delle Aquile è la lettura semi sceneggiata dell’omonimo libro edito da Edizioni ADV della collana “Esperienze”
E’ la storia vera di Flora Sabatino e del marito Daniel Lewis missionari avventisti nell’Albania del dopoguerra.
Un esperienza dura e drammatica durata quarant’anni sotto il regime dittatoriale Albanese. Una storia malgrado tutto piena di sofferenza e ma con una grande speranza iniziata nel 1945 e conclusa se così possiamo dire nel 1994 quando Flora finisce di scrivere le sue memorie.
La lettura che ascolterete è tratta dai 19 capitoli del libro della durata massima di circa 15 minuti. Gli episodi sono 21 perché alcuni capitoli sono stati divisi in due parti.

Hanno collaborato per la parte radiofonica:

Sigle, musiche, montaggio e introduzioni: Domenico Sangiorgio
Voce narrante: Luisa Lapolla
Voce capitoli: Diana Cusin
Nota dell’autrice: Giovanna Casacci
Registrato negli studi di Radio Voce della Speranza Forlì

Nel Paese delle Aquile 04 (A Katundi)

Nel Paese delle Aquile 04 (A Katundi)


NEL PAESE DELLE AQUILE
QUARTO EPISODIO: A Katundi

Nel paese delle Aquile è la lettura semi sceneggiata dell’omonimo libro edito da Edizioni ADV della collana “Esperienze”
E’ la storia vera di Flora Sabatino e del marito Daniel Lewis missionari avventisti nell’Albania del dopoguerra.
Un esperienza dura e drammatica durata quarant’anni sotto il regime dittatoriale Albanese. Una storia malgrado tutto piena di sofferenza e ma con una grande speranza iniziata nel 1945 e conclusa se così possiamo dire nel 1994 quando Flora finisce di scrivere le sue memorie.
La lettura che ascolterete è tratta dai 19 capitoli del libro della durata massima di circa 15 minuti. Gli episodi sono 21 perché alcuni capitoli sono stati divisi in due parti.

Hanno collaborato per la parte radiofonica:

Sigle, musiche, montaggio e introduzioni: Domenico Sangiorgio
Voce narrante: Luisa Lapolla
Voce capitoli: Diana Cusin
Nota dell’autrice: Giovanna Casacci
Registrato negli studi di Radio Voce della Speranza Forlì

Nel Paese delle Aquile 03 (I Primi Anni)

Nel Paese delle Aquile 03 (I Primi Anni)


NEL PAESE DELLE AQUILE
TERZO EPISODIO: I Primi Anni

Nel paese delle Aquile è la lettura semi sceneggiata dell’omonimo libro edito da Edizioni ADV della collana “Esperienze”
E’ la storia vera di Flora Sabatino e del marito Daniel Lewis missionari avventisti nell’Albania del dopoguerra.
Un esperienza dura e drammatica durata quarant’anni sotto il regime dittatoriale Albanese. Una storia malgrado tutto piena di sofferenza e ma con una grande speranza iniziata nel 1945 e conclusa se così possiamo dire nel 1994 quando Flora finisce di scrivere le sue memorie.
La lettura che ascolterete è tratta dai 19 capitoli del libro della durata massima di circa 15 minuti. Gli episodi sono 21 perché alcuni capitoli sono stati divisi in due parti.

Hanno collaborato per la parte radiofonica:

Sigle, musiche, montaggio e introduzioni: Domenico Sangiorgio
Voce narrante: Luisa Lapolla
Voce capitoli: Diana Cusin
Nota dell’autrice: Giovanna Casacci
Registrato negli studi di Radio Voce della Speranza Forlì

Nel Paese delle Aquile 02 (La Partenza)

Nel Paese delle Aquile 02 (La Partenza)


NEL PAESE DELLE AQUILE
SECONDO EPISODIO: La Partenza

Nel paese delle Aquile è la lettura semi sceneggiata dell’omonimo libro edito da Edizioni ADV della collana “Esperienze”
E’ la storia vera di Flora Sabatino e del marito Daniel Lewis missionari avventisti nell’Albania del dopoguerra.
Un esperienza dura e drammatica durata quarant’anni sotto il regime dittatoriale Albanese. Una storia malgrado tutto piena di sofferenza e ma con una grande speranza iniziata nel 1945 e conclusa se così possiamo dire nel 1994 quando Flora finisce di scrivere le sue memorie.
La lettura che ascolterete è tratta dai 19 capitoli del libro della durata massima di circa 15 minuti. Gli episodi sono 21 perché alcuni capitoli sono stati divisi in due parti.

Hanno collaborato per la parte radiofonica:

Sigle, musiche, montaggio e introduzioni: Domenico Sangiorgio
Voce narrante: Luisa Lapolla
Voce capitoli: Diana Cusin
Nota dell’autrice: Giovanna Casacci
Registrato negli studi di Radio Voce della Speranza Forlì

Nel Paese delle Aquile 01 (L’Incontro)

Nel Paese delle Aquile 01 (L’Incontro)


NEL PAESE DELLE AQUILE
PRIMO EPISODIO: L’Incontro

Nel paese delle Aquile è la lettura semi sceneggiata dell’omonimo libro edito da Edizioni ADV della collana “Esperienze”
E’ la storia vera di Flora Sabatino e del marito Daniel Lewis missionari avventisti nell’Albania del dopoguerra.
Un esperienza dura e drammatica durata quarantanni sotto il regime dittatoriale Albanese. Una storia malgrado tutto piena di sofferenza e ma con una grande speranza iniziata nel 1945 e conclusa se così possiamo dire nel 1994 quando Flora finisce di scrivere le sue memorie.
La lettura che ascolterete è tratta dai 19 capitoli del libro della durata massima di circa 15 minuti. Gli episodi sono 21 perché alcuni capitoli sono stati divisi in due parti.

Hanno collaborato per la parte radiofonica:

Sigle, musiche, montaggio e introduzioni: Domenico Sangiorgio
Voce narrante: Luisa Lapolla
Voce capitoli: Diana Cusin
Nota dell’autrice: Giovanna Casacci
Registrato negli studi di Radio Voce della Speranza Forlì

Trasformami Signore 07 La testimonianza 07-03-2019

Trasformami Signore 07 La testimonianza 07-03-2019


Programma curato dal pastore avventista, Davide Abiusi. La trasformazione secondo la Bibbia; Oggi, nell’ultima puntata di questa rubrica “Trasformami Signore”, riflettiamo insieme sul tema della missione che deve andare di pari passo con il processo della trasformazione.

Pin It on Pinterest