Tag:
Paolo Naso
“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (26 agosto 2021)

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (26 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 26 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI)

Tra i temi affrontati: Emergenza Kabul e corsa per salire sugli aerei, rischio attentati; Sinodo delibera corridoi umanitari.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (11 agosto 2021)

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (11 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 11 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI)

Tra i temi affrontati: caldo record oggi e per il futuro sono previste temperature estreme più lunghe e frequenti; per la Lega la ministra Lamorgese è inadeguata; la strage dei caduti sul lavoro. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (4 agosto 2021)

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (4 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 4 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI)

Tra i temi affrontati: il sito della Regione Lazio sotto attacco; sul nuovo statuto di Conte arriva l'ok dalla base M5S, il "semestre bianco" e la forza intatta del Quirinale.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (29 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (29 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI)

Tra i temi affrontati: Blinken e il patto Usa-Italia contro gli autocrati, Europa in campo per il Medio Oriente, Conte sfida Grillo, il piano PD contro i trasformisti.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (del 21 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (del 21 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 21 giugno 2021, ascoltiamo il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), intervistato da Claudio Coppini e Roberto Vacca.

Tra i temi toccati: risultato delle primarie a Roma e Bologna  il loro valore  nello scenario politico italiano; Salvini e Berlusconi, prove di partito unico; intervista al Ministro degli Esteri tedesco Maas che auspica un patto EU sui migranti.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (del 10 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Paolo Naso (del 10 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 10 giugno 2021, ascoltiamo il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), intervistato da Claudio Coppini e Roberto Vacca.

Tra i temi toccati: Biden e il patto con l'Europa, gli USA daranno al mondo 500 milioni  di dosi Pfizer, la terribile vicenda Saman e il rischio islamofobia.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con il politologo Paolo Naso (del 31 maggio 2021)

“Sfogliando il giornale” con il politologo Paolo Naso (del 31 maggio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 31 maggio 2021, ascoltiamo il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI). Tra i temi toccati: la svolta in Israele, l’Europa muore a Lampedusa: appello della Fcei.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

*Disegno di Francesco Piobbichi di Mediterranean Hope

“Sfogliando il giornale” con il politologo Paolo Naso (del 31 maggio 2021)

“Sfogliando il giornale” con il politologo Paolo Naso (del 31 maggio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 31 maggio 2021, ascoltiamo il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI). Tra i temi toccati: la svolta in Israele, l’Europa muore a Lampedusa: appello della Fcei.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

*Disegno di Francesco Piobbichi di Mediterranean Hope

“Sfogliando il giornale” con il politologo Paolo Naso (del 31 maggio 2021)

“Sfogliando il giornale” con il politologo Paolo Naso (del 31 maggio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 31 maggio 2021, ascoltiamo il politologo Paolo Naso, coordinatore del progetto Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI). Tra i temi toccati: la svolta in Israele, l’Europa muore a Lampedusa: appello della Fcei.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

*Disegno di Francesco Piobbichi di Mediterranean Hope

Riflettiamo insieme (10 maggio 2021)

Riflettiamo insieme (10 maggio 2021)

In questa puntata di Riflettiamo insieme dedicata all'attualità Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato il politologo Paolo Naso, il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, la scrittrice Meri Lolini, e Severino Saccardi, direttore di Testimonianze.

Tra i temi toccati: giustizia, via alle riforme; ondata di sbarchi a Lampedusa; Gualtieri si candida a sindaco di Roma mentre Conte strappa col PD; scontri a Gerusalemme; Covid e fake news; la fretta di togliere i limiti; lavorare in sicurezza; uso massiccio di pornografia nel mondo e "la cultura dello stupro".

*Nella foto il monumento "Porta d'Europa" a Lampedusa dell'artista Mimmo Paladino

Buongiorno con l’Edicola RVS del 5 maggio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 5 maggio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso, il dottor Federico Gelli, presidente della Fondazione "Italia in Salute" e il pastore avventista Michele Abiusi.

Tra i temi toccati: annunciato il pass verde italiano, il dramma delle "morti bianche", il disegno di legge Zan, veleni e polemiche su Magistratura e Logge segrete, il bilancio sulla campagna vaccini e copertura immunitaria, pastore evangelico sotto processo per violenza domestica, essere (o non essere) "fan" di Dio.

*Nell'immagine un appello internazionale

Buongiorno con l’Edicola RVS del 12 aprile 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 12 aprile 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso, il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: una riflessione sulle tensioni razziali in USA, per Giorgetti sui vaccini l'UE ha fallito, in Sicilia punte di rifiuto fino all'80 per cento per il vaccino AstraZeneca, genitori a Firenze cacciano di casa la figlia perchè lesbica.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 17 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 17 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso, il professor Vittorio Agnoletto, accademico, medico e attivista, e il pastore avventista Michele Abiusi.

Tra i temi toccati: su AstraZeneca il governo inciampa nella confusione, la sfida che l'UE sta perdendo, sul virus schiaffo ai paesi poveri, iniziativa popolare per  garantire che i diritti di proprietà intellettuale – compresi i brevetti – non ostacolino l'accessibilità o la disponibilità di qualsiasi futuro vaccino o trattamento contro il COVID-19, (per informazioni clicca qui),  per Letta arriva la prima grana con Gualtieri candidato sindaco a Roma,

Oltre le frontiere: storie dai confini

Oltre le frontiere: storie dai confini

“Oltre le frontiere, storie dai confini” è il titolo di un incontro online organizzato da Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della FCEI, Confronti e Diaconia Valdese, per discutere di rotte migratorie e di politiche dell’accoglienza. 

L’appuntamento si svolge lunedì 15 marzo, dalle 17, sarà trasmesso in streaming sulle pagine fb di Confronti e MH e inoltre su zoom al link https://us02web.zoom.us/j/327598981.

Interverranno Luigi Manconi, sociologo, già senatore; Emanuela Del Re, parlamentare M5S; Brando Bonifei, europarlamentare PD. 

Il secondo panel, dedicato alle “Voci dai confini”, vedrà le testimonianze di alcuni operatori delle realtà del mondo evangelico attive su questo fronte: dalla Val Susa Davide Rostan, pastore della chiesa valdese di Susa; da Lampedusa Marta Bernardini, responsabile MH-Osservatorio sulle

Buongiorno con l’Edicola RVS del 2 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 2 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso, il dottor Giacomo Trallori e il pastore avventista Rolando Rizzo.

Tra i temi toccati: Draghi licenzia Arcuri, donne protagoniste contro il potere (ma anche vittime), armi ai sauditi e l'intervista imbarazzante di Renzi, la grande paura delle varianti del virus, omaggio al pastore  Giuseppe Marrazzo e al suo amore per la Bibbia…

*Nella foto il pastore Giuseppe Marrazzo (1950-2021)

Buongiorno con l’Edicola RVS del 18 febbraio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 18 febbraio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso, il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI), e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: le reazioni al discorso alla Camera del Presidente incaricato Mario Draghi, l'obiettivo della "transizione ecologica" e della "messa in sicurezza" del Paese, le difficoltà che incontrano i medici nella campagna vaccinale, riflessioni su giustizia e perdono a partire dalla vicenda umana di Raffaele Cutolo

Pin It on Pinterest