Tag:
parole
La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Ventiduesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Ventiduesima puntata

Ultimo appuntamento del nostro ciclo sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale e pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana. In questo ventiduesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera per i nostri nemici»  (terza parte). 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Diciottesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Diciottesima puntata

Continua il nostro un ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana. In questo diciottesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera di intercessione»  (prima parte). 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Diciassettesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Diciassettesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo diciassettesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera estatica»  (quarta parte).
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Sedicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Sedicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo sedicesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera estatica»  (terza parte).
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Quindicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Quindicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo quindicesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera estatica»  (seconda parte).
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

iBelieve – Se si scrivessero tutte…

iBelieve – Se si scrivessero tutte…

Alessandro Butera ci offre una breve riflessione dal titolo "Se si scrivessero tutte…”, prendendo spunto da questo testo biblico:

«Or vi sono ancora molte altre cose che Gesù ha fatte; se si scrivessero a una a una, penso che il mondo stesso non potrebbe contenere i libri che se ne scriverebbero» (Giovanni 21:25).

La serie iBelieve (“Io credo”) è a cura degli studenti della Facoltà avventista di teologia di Firenze.

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Quattordicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Quattordicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo quattordicesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera estatica»  (prima parte).
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Tredicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Tredicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo tredicesima appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera sporca»  (quarta parte), quando chiediamo a Dio di darci del cibo sbagliato. 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Undicesima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Undicesima puntata

Continua il nostro ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla Facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è quello di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana: la preghiera. In questo undicesimo appuntamento il professor Battista ci parlerà de «La preghiera sporca»  (seconda parte). 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Decima puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Decima puntata

Continua il nostro un ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana. In questo decimo appuntamento: «La preghiera "sporca"» . 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Nona puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Nona puntata

Continua il nostro un ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana. In questo nono appuntamento: "Quando Dio abbandona la riunione". 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Ottava puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Ottava puntata

Continua il nostro un ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana. In questo ottavo appuntamento: "Preghiera ed emotività". 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Quinta puntata

La preghiera: “Ero insensato e senza intelligenza” (Salmo 73). Quinta puntata

Continua il nostro un ciclo di 18 appuntamenti sulla preghiera cristiana. Un vero e proprio percorso spirituale – pratico a cura di Raffaele Battista, professore alla facoltà avventista di teologia di Firenze. Lo scopo di questo ciclo di programmi è di sviluppare una riflessione ampia su uno dei punti centrali della vita cristiana. In questo quinto appuntamento, continua “La preghiera, un volo a rischio caduta”, dove ci soffermiamo sulla ripetizione delle parole e l'inutilità di alcune di esse. 
Introduzione: Roberto Vacca
Letture: Claudio Coppini

Pin It on Pinterest