Tag:
Protestantesimo
Culto evangelico di Natale su RaiDue

Culto evangelico di Natale su RaiDue

Sabato 25 dicembre, dalle 10.00 alle 11.00, RaiDue trasmette in diretta eurovisione il Culto evangelico di Natale dalla chiesa riformata di Martigny, in Svizzera. L’edizione italiana è a cura della

Protestantesimo RaiDue. Sulla frontiera

Protestantesimo RaiDue. Sulla frontiera

Domenica mattina 3 ottobre, dopo le ore 8.30, RaiDue trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo con il servizio “Sulla frontiera”. Il naufragio di un’imbarcazione di migranti al largo delle

Protestantesimo RaiDue. Orfanotrofio G. B. Taylor

Protestantesimo RaiDue. Orfanotrofio G. B. Taylor

Domenica mattina 5 settembre, dopo le ore 8.30, RaiDue trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo con il servizio “Orfanotrofio G. B. Taylor: storie, nella Storia”. Nel 1923, in via della Camilluccia a Roma, nasce l’opera battista G. B. Taylor. La storia di questo luogo si intreccia con quella dell’Italia del ‘900 e arriva fino ad oggi, dopo aver attraversato la Seconda guerra mondiale e le trasformazioni sociali del dopoguerra e dei nostri giorni. Il diario di un giovane ospite e la voce di alcuni protagonisti faranno conoscere più da vicino questa opera caritatevole, che ha salvato molte vite e ridato

Protestantesimo RaiDue. Credere e resistere

Protestantesimo RaiDue. Credere e resistere

Domenica mattina 22 agosto, dopo le ore 8, RaiDue trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo con il servizio “Credere e resistere” di Matthieu Salmeron e Théo Lombardo. A Riesi, in Sicilia, da molti anni il Servizio Cristiano scrive una storia di resistenza contro la mafia. È il 1961 quando Tullio Vinay crea quest’opera diaconale della Chiesa valdese in Italia. L’obiettivo era testimoniare la Buona Novella e dare nuova energia ai giovani, spesso attratti dalla malavita. Oggi, a più di 60 anni dalla sua creazione, il Servizio Cristiano è diventato un luogo centrale nella vita di Riesi.

Le repliche della puntata

Protestantesimo RaiDue. Amazzonia calling

Protestantesimo RaiDue. Amazzonia calling

Lunedì mattina 16 agosto, dopo le ore 7, RaiDue trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo con il servizio “Amazzonia calling” di Nadia Angelucci. C’è una terra meravigliosa e in un certo senso mitica, il cui ambiente, naturale e umano, è a rischio: l’Amazzonia. Nella selva ecuadoriana, lo sfruttamento petrolifero, il depauperamento dei territori e la noncuranza verso le popolazioni ancestrali hanno messo in pericolo l’ecosistema e la stessa sopravvivenza dei popoli indigeni. Ma anche in condizioni così difficili c’è chi resiste e cerca di salvaguardare questo territorio così vitale per la sopravvivenza del pianeta.

Le repliche della puntata andranno in

Protestantesimo RaiDue. Terreni di cultura

Protestantesimo RaiDue. Terreni di cultura

Domenica mattina 11 luglio, dopo le ore 8, RaiDue trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo dal titolo “Terreni di cultura”. Spesso le nostre città sono rappresentate come luoghi di degrado e disagio. Ma nei territori, anche in quelli più difficili, c’è vita e vitalità. Una vivacità da cui nascono storie, cultura, resistenza. Un fermento che coinvolge giovani e anziani, associazioni e singoli, e nel quale anche le chiese fanno la loro parte. Proviamo allora a fare un viaggio in questi spazi in cui tutti e tutte, da diverse condizioni di partenza, sperimentano convivenza, cultura, speranza.

Le repliche della puntata andranno

Protestantesimo RaiDue. Carte d’identità

Protestantesimo RaiDue. Carte d’identità

Domenica mattina 27 giugno, dopo le ore 8, RaiDue trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo dal titolo “Carte d’identità”. Chi sono oggi i cittadini italiani? E quali sono i requisiti necessari per poter avere un passaporto italiano?

Il programma televisivo propone un’indagine tra le cosiddette seconde generazioni, tra gli italiani di origine straniera per i quali la cittadinanza è spesso un diritto negato. Il nostro Paese non perde forse un po’ del proprio futuro lasciando da parte tutte queste persone? E quanto incide sulla coesione nazionale questa mancanza di diritti?

Le repliche della puntata andranno in onda martedì notte 29 giugno, alle

Protestantesimo RaiDue. In principio fu il pallone

Protestantesimo RaiDue. In principio fu il pallone

Domenica mattina 13 giugno, dopo le ore 8.30, RaiDue trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo dal titolo “In principio fu il pallone”. C'è chi come George Weah, di famiglia cristiana, si è fatto musulmano; chi come Roberto Baggio diventa all'improvviso buddista; chi come Damiano Tommasi doveva entrare in seminario. Ci sono, poi, tanti campioni, come Demetrio Albertini, che hanno iniziato in un campetto dietro una chiesa. Storie di singoli calciatori che finiscono per essere narrate in quel grande teatro in cui il gol dà vita all'incontenibile esultanza che, spesso, culmina in un ringraziamento a Dio. Ma siamo sicuri che il

Protestantesimo RaiDue. Va’ dove ti porta il green

Protestantesimo RaiDue. Va’ dove ti porta il green

Domenica mattina 30 maggio, dopo le ore 8, RaiDue trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo dal titolo “Va’ dove ti porta il green”. Le logiche dell’economia possono convivere con quelle della salvaguardia del creato e con la dignità delle persone? Mai come ora questo obiettivo appare prioritario! Verde è la parola con cui le economie di ogni Paese si devono confrontare. E anche le autorità competenti in materia cambiano nome. Italia, Francia, Spagna, Austria varano un nuovo Ministero, non più dell'ecologia, ma “per la transizione ecologica”.

Ma siamo sicuri che basti cambiare un nome per modificare anche il contenuto e

Pin It on Pinterest