Tag:
Raffaele Volpe
Lavorare per la pace

Lavorare per la pace

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 aprile 2022, ascoltiamo Raffaele Volpe, pastore della Chiesa Riformata Svizzera di Firenze.

Tra i temi toccati: il coraggio di costruire la pace quando il mondo

Indignazione e dilemmi

Indignazione e dilemmi

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 02 marzo 2022, ascoltiamo Raffaele Volpe, pastore della Chiesa Riformata Svizzera di Firenze.

Tra i temi toccati: il martirio ucraino e il dilemma morale e politico

Verso un’etica interculturale

Verso un’etica interculturale

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 ottobre 2021, ascoltiamo Raffaele Volpe, pastore della Chiesa Riformata Svizzera di Firenze.

Tra i temi toccati: Roma blindata, inizia il G20; migranti e nemici inesistenti; l'etica "interculturale".

La speranza come virtù

La speranza come virtù

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 20 settembre 2021, ascoltiamo Raffaele Volpe, pastore della Chiesa Riformata Svizzera di Firenze.

Tra i temi toccati: la speranza non è un dono, ma una scelta, anzi,

“Sfogliando il giornale” con Raffaele Volpe  (del 29 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Raffaele Volpe (del 29 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 giugno 2021, ascoltiamo Raffaele Volpe, pastore della Chiesa Riformata Svizzera di Firenze.

Tra i temi toccati: l'esperienza del Covid, per il ddl Zan si vota il 13 luglio; l'odio quotidiano contro i giovani omosessuali. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 27 aprile 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 27 aprile 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Raffaele Volpe, pastore della Chiesa Riformata Svizzera di Firenze, Lorenzo Cecchi, presidente Legambiente Firenze, Nino Plano, pastore della Chiesa avventista di Milano.

Tra i temi toccati: apertura di cinema e ristoranti come "Te Deum" laico, no a "miopi visioni di parte" ma "prevalga il gusto del futuro", Von de Leyen umiliata da Erdogan perchè donna, come ti smonto i cliché antiebraici,  rifiuti pericolosi nascosti sotto il manto stradale in Toscana, recovery plan e transizione ecologica, "perdono chi

Buongiorno con l’Edicola RVS del 13 novembre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 13 novembre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Raffaele Volpe, pastore della Chiesa Riformata Svizzera di Firenze, il professor Giacomo Mangiaracina, medico specialista in Salute Pubblica e presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione e il pastore avventista Michele Abiusi.

Tra i temi toccati: lo sviluppo della pandemia in Italia e il caso Campania, altri 94 migranti morti al largo della Libia, l'indice RT sotto 1,5, il medico leghista fa appello al senso di responsabilità per contrastare il Covid, la tragica mancanza di senso del dovere. 

*Nella foto un'immagine panoramica di Napoli

Pin It on Pinterest