Tag:
rassegna
Buongiorno con l’Edicola RVS del 10 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 10 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Vannino Chiti, già presidente della Regione Toscana, ministro della Repubblica e vice-presidente del Senato, il dottor Giacomo Trallori, gastroenterologo, e il pastore avventista Michele Abiusi.

Tra i temi toccati: annunciate nuove misure contro l'epidemia ma non mancano le ambiguità, un commento sulle convulsioni all'interno del PD, cosa ci dovrebbe insegnare un anno di covid (e 100.000 morti).

*Nella foto un'immagine di repertorio del regista premio Oscar Gabriele Salvatores, intervistato oggi dal Corriere della Sera: "Ho scoperto che quest’anno non ce lo ridarà

Buongiorno con l’Edicola RVS del 9 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 9 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Peter Ciaccio e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: superati i centomila morti per Covid in Italia, la tragedia continua ma la rimuoviamo, per la vera parità di genere serve cultura ma anche la cultura si deve interrogare se è parte del problema, Harry e Meghan sono "fuggiti dal razzismo di corte", femminicidio e responsabilità diffuse, il viaggio del Papa in Iraq come gesto di attenzione verso la Chiesa perseguitata.

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’8 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’8 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti l'assessore al Comune di Firenze Alessandro Martini, il segretario della FIOM-CGIL di Firenze Daniele Calosi e il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury.

Tra i temi toccati: iniziative locali in occasione dell'otto marzo per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle disparità di genere, considerazioni sul viaggio del Papa in Iraq, discriminazioni di genere nel mondo del lavoro, le misure emergenziali del governo Draghi, i diritti delle donne violati nel mondo.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 5 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 5 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica, il professor Giacomo Mangiaracina, Presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, e Saverio Scuccimarri, decano della Facoltà avventista di teologia di Firenze.

Tra i temi toccati: le dimissioni di Zingaretti e il "particulare" nella politica italiana, lo sviluppo delle varianti del Covid e il bisogno di una maggiore solidarietà nel campo dei vaccini, la sfida del dialogo cristiano-islamico.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 4 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 4 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Severino Saccardi, direttore di Testimonianze, Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI) e il pastore avventista Eugen Havresciuc.

Tra i temi toccati: preoccupazioni per l'aumento dei contagi e le varianti del Covid, il problema della scuola italiana in tempo di coronavirus (ma anche in tempi normali), il viaggio del Papa in Iraq, i medici di medicina generale in prima linea per la campagna di vaccinazione (ma poco ascoltati dai decisori politici), essere cristiani in un paese

Buongiorno con l’Edicola RVS del 3 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 3 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Marko Hromis, esponente del PD umbro e membro della chiesa avventista di Perugia, lo psichiatra Giovanni Varrasi, e il pastore avventista Michele Abiusi.

Tra i temi toccati: la difficile fase di chiarimento all'interno del PD, scuole di nuovo a rischio chiusura a causa della pandemia, il caso del terrorista pentito.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 2 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 2 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso, il dottor Giacomo Trallori e il pastore avventista Rolando Rizzo.

Tra i temi toccati: Draghi licenzia Arcuri, donne protagoniste contro il potere (ma anche vittime), armi ai sauditi e l'intervista imbarazzante di Renzi, la grande paura delle varianti del virus, omaggio al pastore  Giuseppe Marrazzo e al suo amore per la Bibbia…

*Nella foto il pastore Giuseppe Marrazzo (1950-2021)

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’1 marzo 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’1 marzo 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti l'economista Andrea Roventini, docente ordinario alla Scuola Superiore S.Anna di Pisa, il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, e Angelo Curro di Porte Aperte Italia, un'agenzia evangelica al servizio dei cristiani perseguitati nel mondo.

Tra i temi toccati: le pesanti conseguenze di un anno di covid sull'economia italiana e il recovery plan ancora – in parte – da scoprire, le buone notizie sul fronte dei vaccini, la testimonianza dei cristiani perseguitati. 

Buongiorno con l’Edicola RVS del 25 febbraio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 25 febbraio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti l'assessore al Comune di Firenze Alessandro Martini, il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale di Campi Bisenzio,(FI) e il pastore avventista Nino Plano.

Tra i temi toccati: la ressa per le nomine dei sottosegretari, i rider non sono schiavi, lprevale la inea dura per contrastare il Covid, il giallo delle vaccinazioni in Italia, la religione usata per dividere o per unire.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 24 febbraio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 24 febbraio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani del 24 febbraio 2021. Sono intervenuti il sociologo Marco Bontempi, il dottor Giacomo Trallori e il pastore avventista Michele Abiusi.

 

Buongiorno con l’Edicola RVS del 23 febbraio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 23 febbraio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani del 23 febbraio 2021- Sono intervenuti il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, Matteo Calà, in varie occasioni volontario in Congo per Reach Italia, Marco Fusaro, assistente parlamentare nel Parlamento UE, e il pastore avventista Giovanni Leonardi.

Tra i temi toccati: nel governo due linee sul Covid, Draghi sceglie il rigore, la possibilità di produrre i vaccini in Italia, raccomandazioni per tutelare noi stessi e le persone più fragili, l'ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, e un carabiniere, Vittorio Iacovacci, uccisi insieme

Buongiorno con l’Edicola RVS del 22 febbraio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 22 febbraio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Peter Ciaccio, Lorenzo Cecchi di Legambiente Firenze, Mario Sanna, vittima del terremoto e della burocrazia italiana, e Rolando Rizzo, pastore avventista.

Tra i temi toccati: la tentazione italiana di cercare il salvatore della Patria (salvo poi distruggerlo), sessismo in politica – e non solo in politica, l'inquinamento come causa importante della denatalità, la transizione ecologica tra aspettative e preoccupazioni, uno sciopero della fame contro gli ostacoli della burocrazia, la donna che attentò alla vita di Mussolini in nome

Buongiorno con l’Edicola RVS del 19 febbraio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 19 febbraio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Pawel Gajewski, il prof. Giacomo Mangiaracina, presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, e il pastore avventista Michele Abiusi.

Tra i temi toccati: il Movimento 5 Stelle in seria difficoltà per l'appoggio al governo, il difficile rapporto tra carisma e istituzione, l'appello della senatrice Segre rivolto agli ultra ottantenni a favore della vaccinazione, per il cardinale Ruini  il ritorno del Signore è la speranza della Storia umana (con qualche tentazione).

Nell'immagine "Innocenzo III conferma la Regola francescana", la settima delle ventotto scene

Buongiorno con l’Edicola RVS del 18 febbraio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 18 febbraio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il politologo Paolo Naso, il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI), e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: le reazioni al discorso alla Camera del Presidente incaricato Mario Draghi, l'obiettivo della "transizione ecologica" e della "messa in sicurezza" del Paese, le difficoltà che incontrano i medici nella campagna vaccinale, riflessioni su giustizia e perdono a partire dalla vicenda umana di Raffaele Cutolo

Buongiorno con l’Edicola RVS del 17 febbraio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 17 febbraio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica oltre che Presidente della Commissione parlamentare antimafia nel biennio 2000-2001, il dottor Giacomo Trallori, gastroenterologo,  e la pastora della chiesa valdese di Firenze Letizia Tomassone.

Tra i temi toccati: oggi il discorso di Draghi alla Camera per la fiducia al suo governo, aumentano le preoccupazioni in Italia per le varianti del Covid-19, 17 febbraio 1848 data simbolo delle libertà civili e di coscienza.

 

Nella foto il documento delle Lettere Patenti di Carlo

Buongiorno con l’Edicola RVS del 16 febbraio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 16 febbraio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Vannino Chiti, già Presidente della Regione Toscana, Ministro della Repubblica e vice-presidente del Senato, Marco Fusaro, assistente parlamentare al Parlamento Europeo, Eugen Havresciuc, pastore della Chiesa avventista di Genova.

Tra i temi toccati: il (falso) dilemma tra salute e benessere economico, tensioni nella maggioranza politica che sostiene il governo Draghi, il bisogno di una "tregua" politica è indispensabile per risolvere nuovi e vecchi problemi del Paese, le prospettive italiane viste da Bruxelles, manifestazioni di protesta a Genova.

*Nella foto una veduta

Pin It on Pinterest