Tag:
ricordi
L’Italia di Sanremo 01 (1951) Nilla Pizzi – Grazie dei fiori

L’Italia di Sanremo 01 (1951) Nilla Pizzi – Grazie dei fiori

L'Italia di Sanremo 01 (1951) Nilla Pizzi – Grazie dei fiori

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti o poco più.

L’Italia di Sanremo 01 (1951) Nilla Pizzi – Grazie dei fiori

L’Italia di Sanremo 01 (1951) Nilla Pizzi – Grazie dei fiori

L'Italia di Sanremo 01 (1951) Nilla Pizzi – Grazie dei fiori

L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forlì) è una piccola rubrica che si propone di ripercorrere (almeno per ora), i primi 20 anni del festival di Sanremo, dal 1951 al 1971. In ogni puntata racconteremo brevemente un po di storia del festival, conosceremo gli artisti e ascolteremo la canzone vincitrice dell'anno in questione, inoltre per rendere ancora più interessante la puntata tra la prima e la seconda parte, ricorderemo, sinteticamente,la storia di quegli anni:Cosa accadeva nel mondo, cosa accadeva in Italia. Tutto questo in soli 10 minuti o poco più.

Le Ultime Tre cose della Sera 34

Le Ultime Tre cose della Sera 34

Le Ultime 3 cose della sera 34

Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz'ora insieme prima della buona notte.
In ogni puntata ascolteremo: due vecchi ricordi incisi sul vinile "canzoni d'altri tempi", una brevissima storia con una morale "Per Riflettere" sorseggeremo una Tisana e per finire avremo modo di ascoltare una bella canzone, ma non solo, conosceremo anche la nascita, la paternità e la storia del brano.

Brani e testi di questa puntata: 

– Vecchi Ricordi: Lina Termini – Ma l'amore no 1943 e Nilla Pizzi – Sul Mare Luccica – 1948
– L'angolo

Le Ultime Tre cose della Sera 29 SPECIALE CAPODANNO 2020-2021

Le Ultime Tre cose della Sera 29 SPECIALE CAPODANNO 2020-2021

Le Ultime 3 cose della sera 29 SPECIALE CAPODANNO 2020-2021

Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz'ora insieme prima della buona notte.
In ogni puntata ascolteremo: due vecchi ricordi incisi sul vinile "canzoni d'altri tempi", una brevissima storia con una morale "Per Riflettere" sorseggeremo una Tisana e per finire avremo modo di ascoltare una bella canzone, ma non solo, conosceremo anche la nascita, la paternità e la storia del brano.
MA QUESTA PUNTATA SARA' DIVERSA DALLE SOLITE! Sarà una puntata dedicata all'anno passato tanta musica per ricordare… IL NEMICO INVISIBILE

A condurre la

Le Ultime Tre cose della Sera  24

Le Ultime Tre cose della Sera 24

Le Ultime 3 cose della sera 24

Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz'ora insieme prima della buona notte.
In ogni puntata ascolteremo: due vecchi ricordi incisi sul vinile "canzoni d'altri tempi", una brevissima storia con una morale "Per Riflettere" sorseggeremo una parola senza tempo e per finire avremo modo di ascoltare una bella canzone, ma non solo, conosceremo anche la nascita, la paternità e la storia del brano.

Brani e testi di questa puntata: 

Vecchi Ricordi – L'uccellino della radio 1940 e Ho sognato la mia radio 1940.
Parole Senza Tempo – Il valore

Le Ultime 3 Cose della Sera 19

Le Ultime 3 Cose della Sera 19

Le Ultime 3 cose della sera 19

Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz'ora insieme prima della buona notte.
In ogni puntata ascolteremo: due vecchi ricordi incisi sul vinile "canzoni d'altri tempi", una brevissima storia con una morale "Per Riflettere" sorseggeremo una Tisana e per finire avremo modo di ascoltare una bella canzone, ma non solo, conosceremo anche la nascita, la paternità e la storia del brano.

Brani e testi di questa puntata: 

Vecchi Ricordi – Le tristezze di San Luigi (1937) e Polvere di stelle (1945).             

Le Ultime 3 cose della Sera 18

Le Ultime 3 cose della Sera 18

Le Ultime 3 cose della sera 18

Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz'ora insieme prima della buona notte.
In ogni puntata ascolteremo: due vecchi ricordi incisi sul vinile "canzoni d'altri tempi", una brevissima storia con una morale "Per Riflettere" sorseggeremo una Tisana e per finire avremo modo di ascoltare una bella canzone, ma non solo, conosceremo anche la nascita, la paternità e la storia del brano.

Brani e testi di questa puntata: 

Vecchi Ricordi        – Chi ha paura del lupo cattivo 1933 e Restiamo vicini alla musica 1938.  

Le Ultime 3 cose della Sera 05

Le Ultime 3 cose della Sera 05

Le Ultime 3 cose della sera 05
Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz’ora insieme prima della buona notte.
In ogni

Le Ultime 3 Cose della Sera 03

Le Ultime 3 Cose della Sera 03

Le Ultime 3 cose della sera 03
Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz’ora insieme prima della buona notte.
In ogni

Le Ultime 3 Cose della Sera 02

Le Ultime 3 Cose della Sera 02

Le Ultime 3 cose della sera 02
Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz’ora insieme prima della buona notte.
In ogni

Le Ultime Tre cose della Sera  24

Le Ultime Tre cose della Sera 01

Le Ultime 3 cose della sera 01
Le ultime 3 cose della sera…anzi quattro, non sono altro che un modo diverso per trascorrere una mezz’ora insieme prima della buona notte.
In ogni

Ci Sono Buone Notizie 473

Ci Sono Buone Notizie 473

Ci sono Buone Notizie 473 (22.04.2020) Alla ricerca di eventi, informazioni, curiosità per pensare positivo. Una rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media … o quasi!

Pin It on Pinterest