Tag: riflessione
Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Coltivare una mente e un cuore compassionevoli

Coltivare una mente e un cuore compassionevoli

Cos'è la compassione? È qualcosa con cui si nasce o è un'abilità che si può sviluppare? Un’analisi sulle orme di Gesù. Erik C. Carter – Al centro del campus dell'Università avventista “Loma Linda”, in California, si erge una scultura dal significato profondo:...

Il fratello maggiore del figliol prodigo

Il fratello maggiore del figliol prodigo

Quando ci sentiamo stanchi e amareggiati, rileggiamo la parabola evangelica dalla prospettiva del fratello che resta a casa insieme al padre Ezrica Bennett – “Allora il padre gli disse: 'Figliolo, tu sei sempre con me e ogni cosa mia è tua’ (Luca 15:31). Ci sono...

Il prezioso dono di Dio per l’umanità

Il prezioso dono di Dio per l’umanità

Tempo e vita eterna. Siamo stati creati con una prospettiva che non si limita a quello che vediamo. Il nostro Padre in cielo desidera che riceviamo il dono benedetto del “per sempre”. Tulio N. Peverini - Guillermo Díaz-Plaja, noto poeta spagnolo, ha descritto la...

Una “Dana” più vicina

Una “Dana” più vicina

Pubblichiamo la riflessione del presidente dell’Unione avventista spagnola all’indomani dell’alluvione. Tempi di crisi globale i nostri, che rendono più forte nei credenti l’attesa del ritorno di Gesù. Óscar López Teulé – Inizio queste righe augurando che le famiglie...

Cosa ho perso di Dio quando avevo 20 anni

Cosa ho perso di Dio quando avevo 20 anni

Come vivevamo la nostra relazione con il Signore quando eravamo giovani? Cosa avremmo voluto sapere allora, con il senno di poi? Simona Condrachi – Avevo vent'anni quando mi sono incuriosita per la prima volta di Dio. Avevo la fortuna di vedere la sua presenza nella...

Marta o Maria?

Marta o Maria?

Una storia biblica che forse tante donne non apprezzano. Merle Poirier – Mia figlia ha avuto una bambina circa un anno fa. Poche settimane dopo la sua nascita, ha iniziato a portarla in chiesa, nella classe dei più piccoli della Scuola del Sabato. La nostra...

Pin It on Pinterest