Tag:
rivista
Annuncio dell’evangelo, missione comune

Annuncio dell’evangelo, missione comune

Continuano le conversazioni di Claudio Coppini e Roberto Vacca con la redazione del settimanale Riforma, organo ufficiale delle Chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi. Oggi vi proponiamo un'intervista al direttore Alberto Corsani.

L'intervista verte ancora

Il punto di vista della pace

Il punto di vista della pace

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 21 febbraio 2022, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze. 

Tra i temi toccati: mercoledì 23 si

Il dono nella famiglia e della famiglia

Il dono nella famiglia e della famiglia

Il webinar su Il dono nella famiglia e della famiglia.

Il 10 ottobre è nato  Vita&Salute Web, il nuovo magazine gratuito della Fondazione Vita e Salute che racconta storie di impegno sociale,

Il Messaggero Avventista – Maggio 2021

Il Messaggero Avventista – Maggio 2021

Un numero speciale, pressoché monografico, quello de “Il Messaggero Avventista” di maggio 2021. Il titolo principale in copertina è: “L’Amore per Dio, dove inizia? Spiritualità quotidiana in famiglia”. Il tema viene coniugato nei vari articoli. Per quale motivo la famiglia è così importante, ancora oggi, nella nostra società?

Nella rivista tanti contenuti interessanti su tematiche spirituali e varie. Per ulteriori approfondimenti, potete richiedere una copia gratuita al numero 342 50 79 109.

Intervista di Mario Calvagno al pastore emerito Francesco Mosca, direttore de “Il Messaggero Avventista”, vicepresidente della Federazione delle Amicizie Ebraico-Cristiane.

 

Foto: copertina Il Messaggero Avventista maggio 2021

 

Diretta Vita e Salute: il punto sul coronavirus

Diretta Vita e Salute: il punto sul coronavirus

In questa nuova puntata di "Diretta Vita e Salute", Roberta Vacca ha intervistato il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, che ci fa il punto sulla pandemia da Coronavirus in Italia, argomento trattato in un numero speciale dalla rivista Vita e Salute. 

Diretta Vita e Salute – Anticorpi monoclonali, via libera dell’AIFA

Diretta Vita e Salute – Anticorpi monoclonali, via libera dell’AIFA

Roberto Vacca intervista il dottor Biagio Tinghino su alcuni temi e articoli che riguardano stili di vita e medicina, prendendo spunto dall'attualità e  dal numero di febbraio di Vita e Salute. Biagio Tinghino è specialista in malattie infettive, esperto in nutrizione, past president Società Italiana di Tabaccologia (SITAB) e presidente della National School of Medical Tobaccology, 
Nella puntata di oggi:

– Anticorpi monoclonali, via libera dell'AIFA
– Mamme fumatrici: gli effetti sui bambini, dal numero di febbraio della rivista Vita e Salute.
– Antibufala: è vero che le sigarette elettroniche non fanno particolarmente male?

Un’importante rivista scientifica inglese parla del “Marciapiede didattico”

Un’importante rivista scientifica inglese parla del “Marciapiede didattico”

In questa quinta puntata della rubrica HandicaPPati in Orbita – speciale Marciapiede Didattico, il conduttore, Claudio Coppini introducecome sempre Mauro Sbrillo che, dopo un breve riassunto su cos'è il MD e i suoi obiettivi, ci presenta l'ospite che porterà una bella news per il MD. L'ospite in questione è Dag Pontvik – Direttore di ADRA Italia (l’Agenzia umanitaria della chiesa avventista che opera in tutto il mondo) che ringrazia tutto lo staff tutto del MD per il lavoro che svolge e annuncia che la ricerca scientifica effettuata dalla Università di Firenze – Facoltà di psicologia sugli effetti sociali del MD verrà

Un’importante rivista scientifica inglese parla del “Marciapiede didattico”

Un’importante rivista scientifica inglese parla del “Marciapiede didattico”

In questa quinta puntata della rubrica HandicaPPati in Orbita – speciale Marciapiede Didattico, il conduttore, Claudio Coppini introducecome sempre Mauro Sbrillo che, dopo un breve riassunto su cos'è il MD e i suoi obiettivi, ci presenta l'ospite che porterà una bella news per il MD. L'ospite in questione è Dag Pontvik – Direttore di ADRA Italia (l’Agenzia umanitaria della chiesa avventista che opera in tutto il mondo) che ringrazia tutto lo staff tutto del MD per il lavoro che svolge e annuncia che la ricerca scientifica effettuata dalla Università di Firenze – Facoltà di psicologia sugli effetti sociali del MD verrà

Un’importante rivista scientifica inglese parla del “Marciapiede didattico”

Un’importante rivista scientifica inglese parla del “Marciapiede didattico”

In questa quinta puntata della rubrica HandicaPPati in Orbita – speciale Marciapiede Didattico, il conduttore, Claudio Coppini introducecome sempre Mauro Sbrillo che, dopo un breve riassunto su cos'è il MD e i suoi obiettivi, ci presenta l'ospite che porterà una bella news per il MD. L'ospite in questione è Dag Pontvik – Direttore di ADRA Italia (l’Agenzia umanitaria della chiesa avventista che opera in tutto il mondo) che ringrazia tutto lo staff tutto del MD per il lavoro che svolge e annuncia che la ricerca scientifica effettuata dalla Università di Firenze – Facoltà di psicologia sugli effetti sociali del MD verrà

Pin It on Pinterest