Nel vuoto spaziale i metalli non possono ossidarsi né deteriorarsi, ma possono invece saldarsi da soli in maniera imprevista e senza alcun intervento dell’uomo. Si tratta di un fenomeno molto interessante che deve essere considerato per evitare spiacevoli (e...
Parole al vento dal Veneto – Diamo spazio agli alberi
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Le notizie oggi: Diamo spazio agli alberi 1 Diamo spazio agli alberi 2 Gli errori giudiziari e condanne mediatiche...
Leadership con Paolo – Creare uno spazio condiviso
Prendendo spunto dal libro “Fare squadra. Lezioni di leadership dall’apostolo Paolo” di Richard S. Ascough e Sandy Cotton, il pastore avventista tirocinante Alessandro Butera ci guida alla scoperta di diversi
Di tutto un WEB – La NASA e le immagini dallo spazio. Il suono che si vede!
Originariamente concepito per non vedenti, il progetto della NASA trasforma in suoni onirici le splendide immagini di nebulose e corpi celesti vari…
Curiosità, scienza e cultura dalla Rete, la rubrica a
Credere significa dare spazio alla speranza
In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 06 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Michele Abiusi.
Tra i temi toccati: la valanga siamo noi
Generazioni a confronto (10) – Momenti insieme, ancora?
Esistono differenze tra i tempi da dedicare ai bambini e quelli da dedicare agli adolescenti o post-adolescenti. A quest’ultimi è necessario dare più spazio e allo stesso tempo affidare responsabilità.
Gli anziani in tempi di Covid. L’aiuto dei Ministeri Terza Età dell’Italia Centro-Nord della chiesa avventista
In questo tempo di pandemia gli anziani sono certamente fra le persone più fragili e bisognose di attenzioni in vari aspetti della loro dimensione umana e spirituale. Il pastore Franco Evangelisti di Guerrino, referente per la Terza età del Dipartimento Ministeri della famiglia e Terza età dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste, ci ha aggiornato sulla situazione del territorio in cui lavora e sulle attività messe in campo dal Dipartimento e da ADRA Italia. In che modo si può operare a favore degli anziani in difficoltà in questo momento così particolare? Di cosa c’è più bisogno?
Quella descritta nella Bibbia è una
Siamo creativi perché figli di un Dio creativo
HopeMedia Italia – È così che la scienziata della Nasa, R. Aileen Yingst, descrive il suo coinvolgimento in numerose missioni spaziali, inclusa l'ultima, quella del “Perseverance” atterrato su Marte il 18 febbraio.
Come molti di noi, quel giorno Aileen era a casa, a guardare gli ingegneri della Nasa che, dal Jet Propulsion Laboratory in California, facevano posare il rover sul pianeta rosso, dopo sette mesi di viaggio nello spazio. Aileen fa parte del gruppo che si occupa degli strumenti Sherloc montati sul veicolo, e ha il compito di aiutare ad analizzare le fotografie della geologia marziana, alla ricerca di eventuali indizi
Ti Racconto una Storia 58 (Uomini sulla luna)
Ti racconto una storia 58: (Uomini sulla luna) (20.07.2019) Registrazioni dal vivo della storia dedicata ai bambini durante il sermone sabatico della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Forlì.
La