Tag:
vaccini
No vax, la rete violenta

No vax, la rete violenta

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 10 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski, pastore delle chiese evangeliche di Terni e Perugia, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi.

In

Sfogliando il giornale con Severino Saccardi (06 settembre 2021)

Sfogliando il giornale con Severino Saccardi (06 settembre 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del06 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze. 

Tra i temi toccati: Mattarella sul reddito di cittadinanza e il richiamo sui vaccini; aiutuiamo i Paesi poveri o avremo varianti; battaglia sul reddito di cittadinanza. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Sfogliando il giornale con il dottor Biagio Tinghino (17 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con il dottor Biagio Tinghino (17 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 17 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Biagio Tinghino, specialista in malattie infettive e presidente della National School of Medical Tabaccology.

Tra i temi toccati: prima i numeri poi le opinioni, il bisogno di chiarezza sui dati aggiornati; assembramento al concerto del rapper Salmo, polemica sui "Green Pass".

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Sfogliando il giornale con Giacomo Mangiaracina (11 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Giacomo Mangiaracina (11 agosto 2021)

In questa registrazione tratta dalla diretta RVS del 11 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il prof. Giacomo Mangiaracina, presidente dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione e già docente all’Università La Sapienza di Roma.

Tra i temi affrontati: caos Green Pass, nelle terapie intensive il 90% non è vaccinato, Israele e i vaccini. 

La trasmissione dedicata all'attualità – condotta su RVS da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Sfogliando il giornale con Marco Fusaro (5 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Marco Fusaro (5 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Marco Fusaro, assistente parlamentare al Parlamento Europeo a Bruxelles. 

Tra i temi toccati: Green Pass, vaccini e Europa; l'opposizione al regime bielorusso e il sostegno europeo ai dissidenti; la lotta contro il crimine sul web nuova frontiera della legalità; morti sul lavoro e i tentativi di Bruxelles di contrastare lo sfruttamento dei lavoratori. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Sfogliando il giornale con Federico Gelli (4 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Federico Gelli (4 agosto 2021)

In questa nuova puntata Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il dottor Federico Gelli, presidente della Fondazione "Italia in Salute",.

Tra i temi affrontati: Green Pass per scuola e viaggi; l'importanza dei vaccini in questa fase della pandemia. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (5 luglio 2021)

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (5 luglio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute.

Tra i temi affrontati: "i vaccini ci sono, già una dose a 6 italiani su 10", dice il generale Figliuolo, ma è caccia a 7 milioni di anziani e ragazzi non vaccinati. Come vedere questa situazione con luci e ombre? Possiamo considerare il "bicchiere" mezzo vuoto o mezzo pieno? "Senz'altro mezzo pieno!" afferma con ottimismo il dottor Facchini

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare

Un pugno di dosi per l’Africa: “Sfogliando il giornale” con Vittorio Agnoletto dell’ 8 giugno 2021

Un pugno di dosi per l’Africa: “Sfogliando il giornale” con Vittorio Agnoletto dell’ 8 giugno 2021

In questa intervista tratta dalla diretta RVS dell' 8 giugno 2021, ascoltiamo il professor Vittorio Agnoletto, politico, medico, attivista e accademico italiano.

Su Repubblica di oggi appare un articolo dal titolo significativo: "Un pugno di dosi per l'Africa". Torniamo quindi a parlare della campagna inyternazionale "nessun profitto sulla pandemia" a cui tutti possono dare un contributo con la propria firma.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Sfogliando il giornale con il dottor Bruno Rimoldi del 3 giugno 2021

Sfogliando il giornale con il dottor Bruno Rimoldi del 3 giugno 2021

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 3 giugno 2021, ascoltiamo il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI).

Tra i temi toiccati: i vaccini e la sfida dei giovani, il governo "aggiunge posti a tavola", le ragioni della cautela.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con il dottor Bruno Rimoldi del 27 maggio 2021

“Sfogliando il giornale” con il dottor Bruno Rimoldi del 27 maggio 2021

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 27 maggio 2021, ascoltiamo il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI).

Tra i temi toiccati: vaccini e burocrazia, il green pass che troppi medici scoprono sui giornali

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con il dottor Bruno Rimoldi del 20 maggio 2021

“Sfogliando il giornale” con il dottor Bruno Rimoldi del 20 maggio 2021

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 20 maggio 2021, ascoltiamo il dottor Bruno Rimoldi, medico di Medicina Generale a Campi Bisenzio (FI).

Tra i temi toiccati:progredisce la campagna di vaccinazioni in Italia – sia pure con qualche incertezza – e diminuisce l'impatto della pandemia,  ma il vaccino può creare delle (pericolose) false sicurezze.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

 

Stili di vita e scelte responsabili

Stili di vita e scelte responsabili

HopeMedia Italia – “Stile di vita anticovid: miti e realtà” è il titolo dell'incontro che si terrà online il 15 maggio, alle ore 18.30, sulla pagina Facebook di Felicittà. Secondo di due appuntamenti sul tema generale "Stili di vita e scelte responsabili", anche questo evento è organizzato da Fondazione Vita e Salute, Regione Umbria, Felicittà, Croce Bianca, Emporio Siloe e Contaminazioni Periferiche. 

Interverranno Biagio Tinghino, medico specialista in malattie infettive, e Raniero Facchini, chirurgo digestivo con master in nutrizione clinica e direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute.

Sulla stessa pagina Facebook è possibile seguire la registrazione del primo incontro trasmesso l’8 maggio, dal

Simposio della Regione Nordamericana sui vaccini

Simposio della Regione Nordamericana sui vaccini

Andrà in onda in inglese sui canali americani Hope Channel, YouTube e Facebook.

HopeMedia Italia – La Regione Nordamericana (Nad) della Chiesa avventista organizza un simposio dal titolo “Il vaccino anti-Covid-19 è affidabile? Una conversazione biblica sulla scienza”. Medici, esperti di comunicazione e teologi della denominazione si incontreranno per discutere su questa tematica. Scopo dell'evento è, per gli organizzatori, quello di affrontare alcune delle principali domande, ma anche esitazioni, tra gli avventisti del settimo giorno. "Faremo in modo che il simposio abbia un tono pastorale" spiegano gli organizzatori “L'accento sarà posto sulla discussione e il dialogo, e sul rispetto della scelta individuale".

Tra i relatori

Sfogliando il giornale – Spazio Europa 13-04-2021

Sfogliando il giornale – Spazio Europa 13-04-2021

In questo numero di Sfogliando il giornale Claudio Coppini e Roberto Vacca si occupano di temi europei intervistando Marco Fusaro, assistente parlamentare al Parlamento dell'Unione Europea a Bruxelles.

Tra i temi toccati: le frequenti critiche alla gestione europea circa gli accordi presi con le industrie farmaceutiche sui vaccini; e il "sofagate" che ha messo in evidenza la debolezza della politica estera dell'UE in occasione dei colloqui ad Ankara con il Presidente turco Erdogan.

Pin It on Pinterest