Tag:
Vita e Salute
Non trovo un appiglio

Non trovo un appiglio

Radio Rvs all’interno della rubrica "Senza Rete" ideata dallo psichiatra e psicoterapeuta Giovanni Varrasi, in collaborazione con la Fondazione Vita e Salute, propone un ciclo di trasmissioni dedicato ad adolescenza e scuola.

Nel corso

Fondazione Vita e Salute a Bari

Fondazione Vita e Salute a Bari

Il dottor Giovanni Varrasi, psicologo e psichiatra, collaboratore della Fondazione Vita e Salute, ci ha raccontato una bella iniziativa fatta presso lo stabilimento della Nuova Pignone a Modugno ( Bari).

Varrasi, nell’ambito

Progetto “Dis-play”

Progetto “Dis-play”

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 25 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca parlano con Leonardo Lega, direttore della Fondazione Vita e Salute, del progetto "Dis-play", un progetto che riguarda il contrasto all'isolamento sociale derivante dall'uso dei giochi e dei dispositivi elettronici e dall'uso di Internet. Il fenomeno dell'isolamento sociale, come è noto, si è aggravato con la pandemia e il "lockdown": improvvisamente tutti si sono trovati a dover stare dietro lo schermo e su Internet diverse ore al giorno.  Tuttavia dei giovani, grazie anche a questo progetto, hanno sfruttato questa situazione per riuscire comunque a creare legami personali, nonostante la situazione avversa. È stato  anche scritto

Diretta Vita e Salute: il punto sul coronavirus

Diretta Vita e Salute: il punto sul coronavirus

In questa nuova puntata di "Diretta Vita e Salute", Roberta Vacca ha intervistato il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute, che ci fa il punto sulla pandemia da Coronavirus in Italia, argomento trattato in un numero speciale dalla rivista Vita e Salute. 

Diretta Vita e Salute: “Puoi ripetere?”

Diretta Vita e Salute: “Puoi ripetere?”

Il deficit dell'udito è un fenomeno crescente che interessa gli anziani, ma  anche, in modo preoccupante, giovani e adolescenti. Sotto accusa l'uso di auricolari e il volume troppo elevato, ma anche ambienti di lavoro rumorosi e persino diete squilibrate. Massimo Ilari, divulgatore scientifico, direttore editoriale di "Apinsieme" e collaboratore storico di Vita e Salute, ci presenta il grave problema dell'ipoacusia che colpisce oltre 7 milioni di italiani, prendendo spunto dal suo articolo "Puoi ripetere?" apparso sul numero di Vita e Salute di marzo, Intervista a cura di Roberto Vacca.

Diretta Vita e Salute: benedetta (si fa per dire) primavera!

Diretta Vita e Salute: benedetta (si fa per dire) primavera!

Il risveglio della natura in questa stagione coincide purtoppo anche con reazioni allergiche fastidiose verso i pollini di alcune piante. La biologa  Michela Clemente illusta sul numero di Vita e Salute di marzo, e in questa puntata di "Diretta Vita e Salute", le principali problematiche relative alle allergie, che spesso favoriscono anche allergie alimentari (cross-reactivity). Inoltre ci spiega come difenderci con l'aiuto della fitoterapia. 

Michela Clemente è biologa nutrizionista , esperta di fitoterapia, giornalista e autrice di divulgazione scientifica. 

Diretta Vita e Salute: come prevenire l’obesità nei bambini

Diretta Vita e Salute: come prevenire l’obesità nei bambini

Un bambino su quattro risulta in Italia sovrappeso e uno su dieci è obeso. L'obesità non è un problema da sottovalutare, perchè conduce frequentemente a gravi malattie come il diabete. Ma è possibile intervenire per tempo?  Il dottor Raniero Facchini, intervistato da Roberto Vacca, ci spiega dieci modi per prevenire l'obesità infantile, nonostante il martellamento incessante della pubblicità a favore di cibi poco sani. Sono però indispensabili l'esempio e la coerenza dei genitori.

Il dottor Raniero Facchini è specialista in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva oltre che in Nutrizione Clinica, ed è direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute.

Diretta Vita e Salute: l’importanza della “coscienza alimentare” e dello sport

Diretta Vita e Salute: l’importanza della “coscienza alimentare” e dello sport

Roberto Vacca intervista il dottor Rolando Bolognino sul tema "sport e alimentazione nelle varie fasi della vita" prendendo spunto da un articolo del dott. Bolognino apparso nel numero di febbraio di Vita e Salute. 

Il dottor Rolando Bolognino è biologo nutrizionista in campo oncologico e della prevenzione, esperto in alimentazione sportiva, docente e ricercatore universitario (a Roma e Catania), divulgatore scientifico e opinionista (RAI, Mediaset, LA7 e Sky); istruttore di protocollli "Mindfulness".

Diretta Vita e Salute: il lato oscuro dei profumi

Diretta Vita e Salute: il lato oscuro dei profumi

Roberto Vacca intervista Lucia Cuffaro su alcuni temi e articoli che riguardano stili di vita e medicina, prendendo spunto dall'attualità e dal numero di febbraio di Vita e Salute. 

Lucia Cuffaro è co-presidente nazionale del Movimento Decrescita Felice. Collaboratrice di Vita e Salute, ha scritto numerosi libri e manuali sul riciclo, l’autoproduzione e il risparmio ecologico. Conduce la rubrica “Chi fa da sé” all’interno della trasmissione "Unomattina in Famiglia" su Rai Uno, con laboratori pratici di autoproduzione e saper fare. Ha fondato l’associazione “Massimina.it” per la riqualificazione della discarica di Malagrotta nella Valle Galeria e per una crescita culturale della borgata Massimina di Roma
Nella puntata

Pin It on Pinterest