“Tutela Giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali”, per le Edizioni Diritto all’ambiente.
24 Settembre 2008


E’stato pubblicato recentemente il libro di Maurizio Santoloci e Carla Campanaro, “Tutela Giuridica degli animali. Aspetti sostanziali e procedurali”, per le Edizioni Diritto all’ambiente. Chi sono, intanto, i lettori ideali di questo libro? Il libro approfondisce la legge 189 del 2004. Cosa è cambiato fra il “prima” e il “dopo” la 189? Quali sono i capisaldi di questa legge? Quali i reati perseguiti? Il confronto fra la legge italiana e quella di altri paesi come regge? Il settore riguardante gli animali è molto complesso, perché vengono messi a confronto tradizioni sociali, interessi economici, reati, etica, ed altro. La Legge 189 può essere considerata un punto di arrivo o di partenza? Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la dr.ssa Carla Campanaro, laureata in legge e membro dell’Ufficio Legale della Lav.

Condividi su:

Notizie correlate

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Franco Evangelisti – Dal 27 aprile al 1° maggio, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso l’Hotel Milano Resort, si terrà il ritiro spirituale per la Terza età (Tea) del centro-nord. Organizzato dal Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia-Terza età, l’incontro...

I secondi della mia vita

I secondi della mia vita

Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...

Torino. Celebrazioni di fine anno

Torino. Celebrazioni di fine anno

Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...

Pin It on Pinterest