Ascolta gli ultimi podcast di RVS
Guerra partigiana
“Dopo 80 anni ancora parliamo di Resistenza? Ha senso?” ci si potrebbe chiedere. Invece ha senso anche perché il libro "Guerra partigiana. Considerazioni e testimonianza di un soldato" del generale Alberto Li Gobbi, ed. La Nottola, presenta un’analisi del fenomeno...
Vivere con fede in tempi difficili – Difficoltà e collaborazione
Il libro dell’Esodo ci racconta il momento in cui una strada si apre nel mare perché il popolo di Israele possa passare. Un miracolo che avviene quando ormai il popolo pensava di essere bloccato. Cosa ci insegna ancora oggi questa storia in merito al modo in cui...
La chiesa come gregge
Il pastore avventista Alessandro Butera, a partire dal commento di un testo tratto dal libro di Isaia, ci invita a riflettere, attraverso l’immagine del gregge, sulla chiesa e sul suo bisogno di essere unita e di essere guidata da Dio. Intervista di Alessia Calvagno....
Scuola e famiglia: le cose che contano
Sono poche le cose che contano eppure nel nostro tempo sono offuscate dalle miriadi di cose superflue. Silenzio e sorriso sono elementi fondamentali da ritrovare e vivere. Ne è convinta Rosanna Maricchiolo, educatrice e formatrice. Intervista a cura di Daniela Piazza...
Testi antichi, temi attuali: il fatto
Una notizia per essere veritiera deve partire dal fatto, dall'accadimento e non il contrario. Quale è il "fatto" che ispira i credenti e che ha ispirato i Vangeli? Salvatore Loria giornalista professionista cristiano lo espone ai microfoni di RVS nel dialogo con...
Scelte felici: ascolto
Daniela Fisichella, docente di musica e life coach umanista professionista, nel dialogo con Daniela Piazza riporta la storia di una ragazza il cui destino lavorativo futuro è stato già ben pianificato dai genitori senza che le sia stato concesso di avere voce....
Appuntamento con Dio – Fermatevi, cercate e troverete!
Geremia 6:16. Così dice l'Eterno: “Fermatevi sulle vie e guardate, domandate quali siano i sentieri antichi, dove sia la buona strada, e incamminatevi per essa; e voi troverete riposo alle anime vostre! Ma quelli rispondono: 'Non ci incammineremo per essa!'....
TeFFIt. Un corso per connettersi al Wood Wide Web, la rete invisibile delle foreste
Siamo ormai abituati alle connessioni Wi-Fi con la rete internet. È provato scientificamente che in una foresta esistono le cosiddette Bio-connessioni, simili a quelle. Sono connessioni biologiche con cui anche noi possiamo entrare in rete con piante e vari organismi...
Di tutto un web. La Generazione Z crede più di altre alle Fake News?
Non ci si crederebbe, ma è così: i giovani nati tra il 1997 e il 2012 sono vulnerabili alla disinformazione che gira sul web e sui social media. A dimostrarlo è una recente ricerca.... Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno e...
Vedere Gesù è…. parlare di Lui
Joni Eareckson è oggi una signora ultrasettantenne che parla di Gesù da quando aveva diciassette anni. Fu allora che ebbe un grave incidente che la rese tetraplegica ma non riuscì a fermarla. Giuseppe, figlio di Giacobbe, dopo una serie di vicissitudini, fra cui il...
Vivere per la giustizia
Nel corso della diretta RVS del 22 aprile 2025, continuano le conversazioni con il pastore avventista Nino Plano a partire da alcuni testi biblici proposti nel libretto “Un giorno una parola” (ed. Claudiana). In questa trasmissione, un commento su un testo dal libro...
Donne, stereotipi e disabilità
Ancora un incontro con Claudio Coppini e Mauro Sbrillo, che si autodefinisce pensionato in carrozzina, abituato a guardare il mondo da seduto, con un punto di vista “diverso”. Lontani dall’8 marzo e dalla gara a chi dice la cosa più furba sulla situazione femminile,...
Il dolore e la speranza
Continuano le conversazioni di Roberto Vacca con Alberto Corsani, direttore del settimanale Riforma, organo ufficiale delle Chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi. Tra i temi affrontati: Morte di Papa Francesco, i commenti delle chiese protestanti; Al-Ahli...
I giovani tra bisogno di sfida e bisogno di credere
La fede cristiana avrà un futuro in Europa se le chiese sapranno ascoltare, comprendere e farsi carico dei dubbi, della creatività e dei bisogni dei giovani. Una riflessione dello psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Tomai, intervistato da Claudio Coppini e Roberto...
Commozione e politica dopo la morte del Papa
Nel corso della diretta del mattino, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Marco Bazzichi, giornalista di Askanews. Temi trattati: Papa Bergoglio progressista o conservatore? Gli omaggi dei potenti al Pontefice defunto; "la Chiesa si sfrangia" ma il mondo si...
La grazia che sorprende
A partire da una storia che la Bibbia ci racconta nel secondo libro di Samuele, il pastore avventista Isaac Afram ci invita a riflettere sulla straordinarietà della grazia. Intervista di Alessia Calvagno. Immagine:© Suprijono Suharjoto| Dreamstime.com
Mens sana – I benefici psicologici della lettura
In occasione della Giornata mondiale del libro, insieme alla dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta, parliamo di libroterapia e dei benefici psicologici della lettura. Intervista di Alessia Calvagno. Immagine: © Mauro...
Edizioni ADV, a maggio torna il mese del libro
Torna anche nel 2025 il mese del libro ADV. La casa editrice avventista propone a maggio una selezione di titoli a un costo vantaggioso. Per l’occasione ci saranno anche delle novità: per la prima volta uscirà in italiano “Testimoni del vangelo” di Ellen Gould White....
La Bibbia, un libro da scoprire e meditare
La Bibbia è un libro straordinario. Contiene un’intera biblioteca e sono tanti i generi che incontriamo tra le sue pagine. Storia dopo storia, racconto dopo racconto, la Bibbia ancora oggi è in grado di trasmettere messaggi che possono fare la differenza nella nostra...
Parole al vento – La poesia sta nella capacità di cogliere la bellezza
Parole al vento dal Veneto, un accento particolare sulle note e le notizie note o meno che mirano dritte al cuore delle orecchie che hanno fegato. Vite significative: La poesia sta nella capacità di cogliere la bellezza Immagine: © Slavenko Vukasovic |...
Fisio sviluppo: piccole responsabilità
Affidare a tutti i bambini delle responsabilità adeguate all'età con lo scopo di lavorare insieme, svolgere attività fisiche, avere cura della casa, della classe, del giardino e degli spazi condivisi, apporterebbe benessere, fisico, mentale, emozionale e rafforzerebbe...
Teoria della fotografia: il pensiero creativo
La creatività è un modo consapevole di vedere le cose, di immaginarle e interpretarle. La fotografia può agevolare questa potenzialità che ogni essere umano ha, che però a causa dell'esubero delle immagini, può atrofizzarsi. Approfondisci il tema con Francesco Turano,...
Epistola agli Ebrei: appartarsi
"Ora il Dio della pace vi santifichi egli stesso completamente; e l'intero vostro spirito, anima e corpo siano conservati irreprensibili per la venuta del Signor nostro Gesù Cristo". 1 Tessalonicesi 5: 23 Il pastore avventista Paolo Benini, intervistato da Daniela...
L’esigenza del rigore morale e l’etica della misericordia
Il lascito del pontificato di Papa Frandesco. Intervista di Claudio Coppini e Roberto Vacca a Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze. Immagine: © Neneo| Dreamstime.com