Un cappuccino con Sofia: Giornata  internazionale della donna
8 Marzo 2022


Un cappuccino davvero speciale quello di martedì 8 Marzo per la  giornata  internazionale della donna. Sofia ha voluto ricordare a tutti che "WE CAN DO IT!", 

"NOI POSSIAMO FARLO!"
Così diceva il manifesto statunitense di propaganda della Seconda Guerra Mondiale, creato nel 1943 da J. Howard Miller per la Westinghouse Electric come immagine per sollevare il morale dei  lavoratori. E mai come oggi dinanzi alla guerra in Ucraina, nella pacifica Europa acquisisce significato. Ogni 8 Marzo ricordiamo tutte le donne che hanno lottato perché oggi possiamo vestirci con pantaloni, possiamo lavorare e avere asili nido per i nostri bambini piccoli, assistenza per il divorzio, case rifugio e d'accoglienza per le donne maltrattate, violentate.

Noi oggi con ogni mazzettino.  giallo di mimosa vogliamo dire alle donne ucraine: Siamo con voi…con la possibilità di inviarvi sostegno materiale e con le nostre preghiere. E come ci ricorda Tecla nella sua bella canzone  "8 marzo", forza e coraggio ragazze ucraine non siete sole. lo sto imparando vivendo.

L'immagine della copertina del podcast è una rivisitazione del 

We can do it! da parte dell'artista Celeste Scuccimarri, la figlia di Sofia.  

Cliccando sul link potete leggere la poesia "Gratitudine" dedicata alle donne e all'8marzo, scritta dal nostro speaker Claudio Coppini

http://claudiocoppini.scrivere.info/index.php?poesia=498077

Condividi su:

Notizie correlate

4
Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

5

Pin It on Pinterest