Un diritto imprescindibile
4 Dicembre 2024
Un diritto imprescindibile
4 Dicembre 2024

Notizie Avventiste –  La libertà di fede, credo e coscienza è un diritto imprescindibile per salvaguardare la dignità e la libertà di ogni essere umano e per costruire pace e armonia sociale, è il diritto dei diritti. Da questa considerazione parte il convegno “Libertà di fede, credo e coscienza: sfide e conquiste per una cultura di pace”, in programma nella Giornata mondiale dei diritti umani, il 10 dicembre, dalle 14.30 alle 17.30, presso la Sala delle Bandiere del Parlamento europeo a Roma. L’appuntamento è in via IV Novembre 149, nella capitale. Per partecipare è necessario accreditarsi entro il 7 dicembre all’email: Relazioni.esterne@italia-upf.org.

L’evento è organizzato da Universal Peace Federation (Upf), Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo (Wfwp) e Centro studi Lirec (Libertà di religione, credo, coscienza), con la collaborazione dell’ufficio italiano del Parlamento europeo . Tra i vari relatori, interverrà anche Davide Romano, direttore della rivista Coscienza e Libertà, organo di stampa dell’Aidlr (Associazione italiana per la difesa della libertà religiosa) e del dipartimento Affari pubblici e Libertà religiosa della Chiesa avventista. Nel corso della diretta del 4 dicembre 2024, Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Davide Romano sul tema del convegno e brevemente sulle ipotesi emerse in questi giorni a proposito di una nuova “ora di religione” – da intendersi come ora di storia delle religioni e da rendere obbligatoria nelle scuole italiane.

Condividi su:

Notizie correlate

Il bisogno della testimonianza cristiana

Il bisogno della testimonianza cristiana

Caduto il regime di Assad, la situazione umanitaria in Siria non è migliorata. L’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) ha ripreso i suoi progetti in favore della popolazione siriana, informa l’agenzia stampa Apd. Dall’inizio del conflitto nel 2013 e...

Alla ricerca di Margherita Guidacci e della sua poesia

Alla ricerca di Margherita Guidacci e della sua poesia

Nel corso della Diretta RVS del mattino. venerdì 10 gennaio Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Rosalba De Filippis autrice del libro: "La rabdomante. Appunti su Margherita Guidacci", edizioni Rubettino. Ne è venuta fuori un'intervista viva e puntuale...

La follia della guerra rende folli

La follia della guerra rende folli

Molti soldati israeliani sono in cura o suicidi, riportano giornali israeliani come il Gerusalem Post  e il Time of Israel. Secondo Michael Jensen,  direttore del National Consortium for The Study of Terrorism and Responses to Terrorism dell’ Università del...

Il 2025 l’anno del bene comune

Il 2025 l’anno del bene comune

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 10 gennaio 2025, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con  Pawel Gajewski,  pastore della chiesa valdese di Napoli, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. I temi trattati: dentro l'inferno di Los Angeles;...

Pin It on Pinterest