Una marcia in più: condivisione o isolamento
24 Marzo 2025
Una marcia in più: condivisione o isolamento
24 Marzo 2025
Salvatore Loria, giornalista professionista cristiano  e Barbara Guidotti, psicologa, psicoterapeuta  cristiana di indirizzo sistemico relazionale ci presentano una teoria proposta nel 1984 che può trovare applicazione anche nel mondo delle comunità cristiane.
Si tratta della teoria della spirale del silenzio, della sociologa Elisabeth Noelle-Neumann, che afferma che una persona singola è disincentivata dall’esprimere apertamente e riconoscere a sé stessa un’opinione che percepisce essere contraria alla opinione della maggioranza, per paura di riprovazione e isolamento da parte della presunta maggioranza. Oggi ci si sente liberi di portare opinioni diverse nelle comunità di fede?

Condividi su:

Notizie correlate

Diamo forma alla speranza: ricercatori di tesori

Diamo forma alla speranza: ricercatori di tesori

Come Indiana Jones il nostro Andreas Mazza, del Dipartimento delle Comunicazioni, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo giorno, è andato a scovare nella storia le volte in cui...

Non sono perfetto

Non sono perfetto

Davide e Marco Pantano presentano ai microfoni di RVS il loro ultimo singolo.  Il testo scritto da Davide,  punta sulla consapevolezza della nostra fragilità e sull'esperienza liberatoria del perdono frutto della grazia. Immagine:...

Storia del cristianesimo: Israele carnale e spirituale

Storia del cristianesimo: Israele carnale e spirituale

Le profezie contenute nell'antico Testamento rivolte e pronunciate in favore di Israele, sono state interpretate e reinterpretate nei secoli con sfumature e colori diversi,  ce ne parla il professor Giancarlo Rinaldi, già docente di Storia del cristianesimo...

Una marcia in più: insegna al fanciullo

Una marcia in più: insegna al fanciullo

Il luogo principe dove i valori e le norme vengono trasmessi è da ricercarsi nella famiglia, la sua influenza infatti risulta impattante nei bambini come il saggio Salomone predicava.  Salvatore Loria, giornalista professionista cristiano ne parla con Barbara...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Diamo forma alla speranza: ricercatori di tesori
Non sono perfetto
Storia del cristianesimo: Israele carnale e spirituale
Una marcia in più: insegna al fanciullo
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube