Una minaccia alla libertà religiosa
22 Maggio 2024

La Camera dei Deputati ha dato il via libera al progetto di legge che impone restrizioni sulle moschee nate in luoghi considerati “non idonei”. La legge, promossa dal capogruppo alla camera di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti, mira a prevenire la creazione di luoghi di culto islamico in sedi del terzo settore. L’iniziativa ha suscitato molte critiche da parte delle opposizioni. Il testo passa ora all’esame del Senato (da SkyTg24, 8 maggio 2024).

“La legge colpisce soprattutto i fedeli musulmani che, discriminati ormai da decenni, sono costretti a riunirsi per pregare in locali non adeguati, ma certamente potrebbe colpire anche altre comunità religiose. Questa situazione è la conseguenza dell’irresponsabilità o dell’aperta ostilità di numerose amministrazioni locali, che non si adoperano in alcun modo per permettere ai fedeli di riunirsi in luoghi di culto degni di questo nome”, dal comunicato del Lirec, Centro Studi sulla Libertà di Religione Credo e Coscienza, in data 17-05-2024.

Su questo tema Veronica Addazio e Roberto Vacca hanno intervistato Raffaella Di Marzio, Direttrice del Centro Studi sulla Libertà di Religione Credo e Coscienza (LIREC).

Autore: Luca Musso

Condividi su:

Notizie correlate

4
Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Franca Zucca – Sabato pomeriggio, 25 maggio, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni ha salutato il past. Emanuel Adalbert Lascu che, assieme alla moglie Raquel e ai tre figli Johanan, Victoria ed Emanuel, si trasferirà a Torino. Abbiamo cercato di rendere il meno...

Palermo. Presentazione al tempio

Palermo. Presentazione al tempio

Gaia D'Elia – Sabato 13 aprile, nella chiesa avventista di Palermo, mamma Michela Dolce, responsabile dei Ministeri in favore dei Sordi, e papà Alessandro Butera, pastore tirocinante, hanno presentato al tempio il piccolo Kevin. Erano presenti parenti, amici e membri...

Jesi. Nascita

Jesi. Nascita

Mira Fabrizi – La chiesa avventista di Jesi è lieta di annunciare la nascita Gioele Iencenella che, con il suo primo vagito, ha fatto sapere di essere venuto al mondo, lunedì 3 maggio, alle 3.21 del mattino. È stato un risveglio speciale per papà Davide e mamma...

Sae. Una terra da abitare e custodire

Sae. Una terra da abitare e custodire

Sessantesima Sessione di formazione ecumenica a Camaldoli “Il Signore Dio prese l’essere umano e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse” (Genesi 2:15) è il versetto biblico che accompagnerà la 60esima Sessione di formazione del Segretariato...

Caravaggio. SaluteExpò Conferenze

Caravaggio. SaluteExpò Conferenze

Elisa Georghiu – A seguito dei precedenti eventi sulla SalutExpò (check-up gratuito in un percorso di otto tappe), domenica 19 maggio, la comunità avventista di Caravaggio ha avuto la gioia di realizzare la "SalutExpò Conferenze", in collaborazione con la Fondazione...

Una comunità di fede in cammino da 160 anni…

Una comunità di fede in cammino da 160 anni…

La storia della denominazione avventista in Italia raccontata in un documentario. Notizie Avventiste – Il 2024 è un anno speciale per la Chiesa avventista; ricorrono i 160 anni di presenza in Italia. Un documentario narra la storia della denominazione nel nostro...

Aisa distretto di Roma. Progetto Rescue Scout Camp

Aisa distretto di Roma. Progetto Rescue Scout Camp

Bambini e ragazzi hanno vissuto la simulazione dell’emergenza dopo un terremoto e visto come funziona la macchina dei soccorsi. Hanno preparato gli aiuti umanitari per la popolazione. Momento clou: l’arrivo di un elicottero dell’Aeronautica Militare attrezzato per la...

Jesi. Sabato del bambino

Jesi. Sabato del bambino

Sara Civerchia – Il 25 maggio scorso, nella chiesa avventista di Jesi, abbiamo organizzato il Sabato del bambino. I più giovani della nostra comunità hanno gestito interamente il servizio di culto del mattino. Nel pomeriggio abbiamo organizzato alcuni giochi tutti...

Settimana di volontariato 2024 a Casuccia Visani

Settimana di volontariato 2024 a Casuccia Visani

Petru Havresciuc – “Dio, infatti, non è ingiusto tanto da dimenticare il vostro lavoro e la carità che avete dimostrato verso il suo nome, con i servizi che avete reso e che tuttora rendete ai santi. Desideriamo soltanto che ciascuno di voi dimostri il medesimo zelo...

5

Pin It on Pinterest