Una preghiera molto speciale
17 Settembre 2024
Una preghiera molto speciale
17 Settembre 2024

Nella Bibbia, nel primo libro di Samuele, troviamo la preghiera intensa e sentita proprio della madre di Samuele. Il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto Avventista, ci invita a riflettere su questa preghiera e sull’importanza di questo mezzo importante per metterci in comunicazione con Dio.

Intervista di Alessia Calvagno.

Condividi su:

Notizie correlate

Forlì, una mostra ripercorre la storia dell’autoritratto

Forlì, una mostra ripercorre la storia dell’autoritratto

Fino al 29 giugno 2025 è possibile visitare, al Museo Civico San Domenico di Forlì, la mostra “Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie”, che ripercorre la storia dell’autoritratto. Ce ne parla Alessia Calvagno.

L’importanza delle parole nelle relazioni

L’importanza delle parole nelle relazioni

A partire da un testo biblico tratto dal libro dell’Ecclesiaste, riflettiamo sul valore e sull’importanza delle parole nelle relazioni umane e nella nostra relazione con Dio. Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore Nicolò D’Elia, cappellano dell’Istituto...

Prestare attenzione alle benedizioni

Prestare attenzione alle benedizioni

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci guida nel commento del versetto 2 del Salmo 103: "Benedici, anima mia, il Signore e non dimenticare nessuno dei suoi benefici”. Spesso non prestiamo attenzione alle benedizioni di Dio, ma non farle passare inosservate può fare la...

Pin It on Pinterest