Una proposta di riforma sempre attuale
29 Ottobre 2024
Una proposta di riforma sempre attuale
29 Ottobre 2024
Il 31 ottobre 1517 è la data che convenzionalmente viene considerata la data in cui inizia la Riforma protestante, con l’affissione al portale della cattedrale del castello di Wittenberg delle 95 tesi di Lutero contro le indulgenze. Un inizio che fu una denuncia, ma anche un appello alla riforma della Chiesa. Ha ancora valore quest’appello? E c’è ancora spazio per il dialogo? 
Nel corso della diretta RVS del 29 ottobre, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano su questo tema Fulvio Ferrario, docente della Facoltà valdese di teologia di Roma.

Condividi su:

Notizie correlate

Nicea e la regola di fede su Gesù di Nazareth

Nicea e la regola di fede su Gesù di Nazareth

Una regola, una fede. La svolta di Nicea. Fu il primo concilio ecumenico, e segnò il cristianesimo. Esce per Mondadori un saggio di Gian Guido Vecchi e Giovanni Maria Vian sull'evento, voluto da Costantino, che nella primavera del 325 portò oltre 250 vescovi in un...

Un mondo che cambia

Un mondo che cambia

Nel corso della diretta RVS, prendendo spunto da alcuni articoli sui quotidiani di oggi, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Rosa Maria Di Giorgi, già parlamentare e vice-presidente del Senato, attualmente presidente del Conservatorio Cherubini di Firenze e...

Sulle tracce di Gesù

Sulle tracce di Gesù

Nel corso della diretta RVS del 2 aprile 2025, presentiamo la recente pubblicazione ADV dal titolo: "Sulle tracce di Gesù, viaggiando con l'evangelista Luca", a cura di Vittorio Fantoni. Introduce il testo Davide Romano, docente alla Facoltà avventista di teologia di...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Nicea e la regola di fede su Gesù di Nazareth
La trasposizione della vita di Gesù sullo schermo, un’impresa per niente semplice
Un mondo che cambia
Sulle tracce di Gesù
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube