Una riflessione sul pensiero del teologo Jürgen Moltmann
14 Giugno 2024

Jürgen Moltmann (1926-2024) è stato uno dei massimi teologi evangelici contemporanei. Iniziatore della «teologia della speranza», una reinterpretazione dell’escatologia biblica, il pensiero teologico di Moltmann si è orientato sempre più verso la «teologia della Croce». Negli ultimi tempi ha integrato profondamente nella sua riflessione una teologia della creazione elaborata in prospettiva ecologica (dal sito Claudiana.it). Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno chiesto una riflessione sul pensiero del teologo tedesco al professor Fulvio Ferrario, della Facoltà valdese di teologia di Roma. Con Moltmann se ne va uno degli ultimi esponenti della grande teologia del XX secolo. Quali sono ora le prospettive per la teologia contemporanea?

Autore: Luca Musso

Condividi su:

Notizie correlate

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Pin It on Pinterest