Podcast: Download (25.5MB)
La casa di reclusione di Opera, sita in via Camporgnago 40 a Opera, Milano, è la più grande delle 208 carceri italiane: contiene circa 1.400 detenuti, di cui 1.300 con condanne definitive. Per la complessità gestionale, la pluralità di attività trattamentali e le numerose iniziative rivolte tanto alla popolazione detenuta quanto alla comunità esterna, la Casa di Reclusione di Milano "Opera" è considerata uno degli istituti più importanti e sorvegliati di tutto il continente europeo (…) Famoso per ospitare alcuni tra i maggiori esponenti del crimine italiano, in questo carcere si trova anche un attrezzato centro clinico con medici e specialisti, infermieri e un piccolo centro dialisi all’avanguardia (testo da wikipedia).
Ci riferisce l’esperienza di una recente visita al carcere di Opera Giuseppe La Pietra, coordinatore delle attività formative in carcere dell’ente di formazione Cefal-Emilia Romagna e membro del coordinamento della pastorale carceraria della Diocesi di Parma.
Podcast: Apri in un’altra finestra | Download (Duration: 18:35 — 25.5MB)