Violenza sulle donne, una questione culturale. Nel 2020 come tremila anni fa
24 Novembre 2020


Audio Player

“(…) egli l'afferrò e le disse: «Vieni a unirti a me, sorella mia». Lei gli rispose: «No, fratello mio, non farmi violenza; questo non si fa in Israele; non commettere una tale infamia! Io dove potrei andare piena di vergogna? E quanto a te, tu saresti considerato un infame in Israele. «Te ne prego, parlane piuttosto al re, egli non ti rifiuterà il permesso di sposarmi». Ma egli non volle darle ascolto e, essendo più forte di lei, la violentò e si unì a lei. Poi Amnon ebbe verso di lei un odio fortissimo; a tal punto che l'odio per lei fu maggiore dell'amore di cui l'aveva amata prima. Le disse: «Àlzati, vattene!»” (2Samuele 13:7-15).

Lo scrittore biblico narra con coraggio uno stupro di circa tremila anni fa, quello perpetrato da Amnon, figlio del re Davide, sulla sorellastra Tamar.

I passi attraverso i quali si muove di solito, ancora oggi, la violenza sulle donne ci sono tutti: l’ambito familiare, il desiderio insano, la trappola che viene tesa, la violenza che non sente ragioni, il dolore e la vergogna della vittima, l’odio e il disprezzo del carnefice. Ce ne parlano purtroppo anche piuttosto spesso le notizie di cronaca.

Intervista di Mario Calvagno al pastore avventista Daniele Benini.

 

Foto: Alexas_Fotos_Da Pixabay_fear-1131143_1280

Condividi su:

Notizie correlate

Le palme. È Cristo la nostra pace

Le palme. È Cristo la nostra pace

Nella festa delle capanne, Gesù entrò trionfante a Gerusalemme, cavalcando una puledra d’asina, tra la folla che lo acclamava. Inaugurava così il suo regno di giustizia e di pace. Michele Abiusi – I quattro Vangeli[1] ricordano l'ingresso trionfale di Gesù a...

Formazione animatori AISA del nord Italia

Formazione animatori AISA del nord Italia

Due tappe, una sola grande comunità. Shaskya Sanchez – La formazione è uno dei pilastri fondamentali del cammino scout, e l’esperienza vissuta dagli animatori AISA (Associazione Italiana Scout Avventista) del nord Italia ne è stata una brillante testimonianza. In due...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Consiglio di primavera. Il rapporto del tesoriere della Chiesa mondiale
Le palme. È Cristo la nostra pace
Culto evangelico Rai Radio 1. Giorno di festa. Sermone di Saverio Scuccimarri
Formazione animatori AISA del nord Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube