Forlì – Serata Aisa di raccolta fondi

Forlì – Serata Aisa di raccolta fondi

 

Tiziana Calà – Sabato 9 febbraio, la sala Aisa della chiesa era pienissima. Sono venuti tutti per una serata speciale, in famiglia, un’occasione per mangiare insieme e approfittare della compagnia reciproca. Durante la gara di torte sono state premiate la più bella, la più buona e la più originale. Si è poi proseguito con un talent ragazzi e adulti, un’occasione in più per sostenere l’intergenerazionalità della chiesa. Tutto il guadagno della serata servirà per sostenere le attività del club scout, in particolare per aiutare i nostri Esploratori ad andare al Camporee in Portogallo.

 

[Foto pervenute dalla comunità in oggetto]

Cagliari – Colletta alimentare

Cagliari – Colletta alimentare

Simone Fanni – Il 24 novembre 2018, dieci volontari della chiesa, coordinati da Noemi Monni, si sono riuniti nel supermercato Super Pan, per la Colletta alimentare. Grazie alla generosità dei cittadini, hanno potuto raccogliere 1.180 kg di alimenti. Condividiamo con la chiesa nazionale la gioia di aver dato questo piccolo-grande contributo a favore delle persone bisognose.

Rossano – Settimana di preghiera

Rossano – Settimana di preghiera

Mimma Graziano – «Ispirare la speranza in un mondo disperato» è stato il messaggio dei nostri scout durante la settimana di preghiera tenutasi dal 17 al 24 novembre 2018. Ognuno di loro ha approfondito il tema e guidato la discussione, partendo dalla desolazione di Mosè di fronte alla consapevolezza di non entrare nella terra promessa, fino a giungere a come mettere in pratica la speranza. Tutti in cerchio, in un clima spirituale, intorno a una Bibbia realizzata dai ragazzi, sulla quale erano stati arrotolati dei cartoncini contenenti varie  promesse bibliche. Sulle note del canto «Passalo», i biglietti sono stati distribuiti ai presenti, con l’impegno di passare anche noi ciò che gratuitamente abbiamo ricevuto.

[Foto pervenuta dalla comunità in oggetto]

ADRA Italia News 11 – Incontro ADRA mondiale in Giordania

ADRA Italia News 11 – Incontro ADRA mondiale in Giordania


Dal 19 al 22 febbraio si terrà in Giordania un incontro ADRA importante a livello mondiale. Sarà un’occasione di confronto per tutte le sedi nazionali dell’agenzia umanitaria avventista. Il focus sarà posto su 5 obiettivi che ADRA si è posta.
Ce ne parla Dag Pontvik, direttore di ADRA Italia, intervistato da Alessia Calvagno.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 12 febbraio 2018

Buongiorno con l’Edicola RVS del 12 febbraio 2018


In questo numero Claudio Coppini e Roberto vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Sono intervenuti Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore al Parlamento italiano, Alessandra Maggi, già direttrice dell’Istituto degli Innocenti, Michele Abiusi, pastore della Chiesa avventista di Pisa.
Tra i temi trattati: un bilancio dopo il voto regionale in Abruzzo (00:01:50), Italia a processo alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (00:11:10), celebrazioni per i 600 anni dell’Istituto degli Innocenti di Firenze (00:19:30), il maxi raggiro della santona (00:31:00).

(Nell’immagine Sergio Mattarella con i bambini del Piccolo Coro del Melograno nel Cortile delle Donne presso l’Istituto degli Innocenti di Firenze. Foto tratta da pressreader.com)

Parma – Spuc 2019

Parma – Spuc 2019

Patrizia Evola – Il Consiglio delle chiese cristiane di Parma ha organizzato la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (Spuc) sul tema «Cercate di essere veramente giusti». Lunedì 21 gennaio, il vescovo Enrico Solmi è intervenuto durante la celebrazione ecumenica. Martedì 22, nella sala conferenze dei missionari Saveriani si è tenuto un incontro con la missionaria Angela Bertelli e due seminaristi che hanno raccontato la difficile realtà dell’Indonesia, tra cultura orientale e islam, dove i cristiani operano in favore degli ultimi. Giovedì 24, il past. Daniele La Mantia ha rivolto un messaggio nella chiesa ortodossa di San Nectario. Ha parlato della donna cananea per spiegare che solo la pura relazione personale con Gesù realizza il progetto di Dio.

 

[Foto: Daniele La Mantia e Patrizia Evola]

 

[Foto: Laura Caffagnini]

 

Il ruolo della religione nella crescita dell’individuo

Il ruolo della religione nella crescita dell’individuo


Prendendo spunto da un incontro tenutosi presso la Chiesa Cristiana Avventista di Firenze, abbiamo chiesto a Samuele Orsucci, psicologo e psicoterapeuta, una breve riflessione sul ruolo della religione come fattore di crescita – e a volte di ostacolo – per l’individuo. Molto dipende da come ci hanno rappresentato Dio nella nostra infanzia e dall’immagine che continuiamo a coltivare nella maturità.

Intervista a cura di Roberto Vacca.

Passa la speranza! Lara Cannella

Passa la speranza! Lara Cannella


In questa nuova puntata di Passa la Speranza! Lara Cannella, studentessa presso la Facoltà avventista di teologia a Firenze, racconta la sua testimonianza di fede. Nata in una famiglia avventista, ha frequentato la chiesa e preso parte con entusiasmo alle attività per i ragazzi sin da piccola. Negli anni del liceo ha vissuto un’esperienza profonda con Dio, che l’ha poi portata al battesimo. Adesso sta scrivendo un tesi dal titolo “Il coraggio di vivere”. Da una situazione negativa, che ci fa soffrire, possiamo trarre qualcosa di buono per la nostra vita e per la nostra fede?

Intervista a cura di Claudio Coppini.

Gocce di Rugiada 14

Gocce di Rugiada 14


Gocce di rugiada di Barbara Zordan.
14 (Testo Biblico) 1 Giovanni 4:21
Brevi spunti di riflessione per iniziare la giornata.
Un incoraggiamento a vivere la vita con uno scopo che va oltre le nuvole ma con i piedi per terra.
Ogni riflessione ha la durata massima di circa 4 minuti

Gocce di Rugiada 13

Gocce di Rugiada 13


Gocce di rugiada di Barbara Zordan.
13 (Testo Biblico) Luca 19:10
Brevi spunti di riflessione per iniziare la giornata.
Un incoraggiamento a vivere la vita con uno scopo che va oltre le nuvole ma con i piedi per terra.
Ogni riflessione ha la durata massima di circa 4 minuti

Gocce di Rugiada 12

Gocce di Rugiada 12


Gocce di rugiada di Barbara Zordan.
12 (Testo Biblico) Giovanni 5:4
Brevi spunti di riflessione per iniziare la giornata.
Un incoraggiamento a vivere la vita con uno scopo che va oltre le nuvole ma con i piedi per terra.
Ogni riflessione ha la durata massima di circa 4 minuti

Gocce di Rugiada 11

Gocce di Rugiada 11


Gocce di rugiada di Barbara Zordan.
11 (Testo Biblico) Esodo 20:2
Brevi spunti di riflessione per iniziare la giornata.
Un incoraggiamento a vivere la vita con uno scopo che va oltre le nuvole ma con i piedi per terra.
Ogni riflessione ha la durata massima di circa 4 minuti

Pin It on Pinterest