8xmille avventista. Al via la campagna 2025
2 Aprile 2025
8xmille avventista. Al via la campagna 2025
2 Aprile 2025

Una firma che fa la differenza, un messaggio che resta.

È partita ufficialmente la nuova campagna della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno dedicata all’8xmille, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la propria comunità e sensibilizzare un pubblico più ampio sul valore di una firma consapevole. Contenuti sui social e un sito rinnovato (ottopermilleavventisti.it) contribuiscono alla condivisione.

“L’8xmille non cambia il mondo intero, ma può cambiare il mondo di qualcuno. E per chi lo riceve, fa tutta la differenza” afferma Emiliana Vittorini, responsabile della campagna “Anche se i fondi che riceviamo non sono enormi, ogni progetto che sosteniamo ha un impatto reale sulla vita di persone e comunità. Per questo è fondamentale continuare a informare e sensibilizzare, affinché sempre più persone scelgano di destinare questa quota a chi si impegna per il bene comune”.

Due percorsi comunicativi
La campagna 2025 si muove lungo un doppio binario: da una parte rafforza il senso di appartenenza tra i membri della Chiesa, dall’altra dialoga con chi non conosce bene l’8xmille o ne ha una percezione distorta.
“Da un lato vogliamo parlare a chi fa parte della comunità avventista, agli amici, ai simpatizzanti” spiega Vittorini “Dall’altro ci rivolgiamo a chi non firma per mancanza di informazioni o per pregiudizi: a loro vogliamo arrivare con una comunicazione chiara e rispettosa, a volte ironica ma sempre costruttiva, per superare stereotipi e diffidenze”.

Testimonianza attiva
La campagna è già partita nelle chiese avventiste italiane dal 22 marzo scorso, ricevendo grandi consensi da parte delle comunità. Nei luoghi di culto vengono distribuiti materiali pensati appositamente per i membri, con l’obiettivo di diventare strumenti di testimonianza attiva.
“Non chiediamo semplicemente una firma: offriamo un messaggio di speranza da donare ad altri”, sottolinea la responsabile “Ogni materiale contiene anche un versetto biblico, un piccolo gesto che può diventare un incoraggiamento da condividere. È un modo per far circolare positività e costruire relazioni, dentro e fuori la comunità”.

Un bando per il volontariato
Il 1° aprile ha preso il via un bando a sportello da 50.000 euro dedicato esclusivamente alle organizzazioni di volontariato, che rappresentano il motore silenzioso ma essenziale del terzo settore.
“Crediamo che anche con risorse contenute si possano realizzare progetti importanti” dice Vittorini “Come noi, molte piccole realtà portano avanti iniziative fondamentali per le comunità. I volontari sono la vera spina dorsale del terzo settore, e ci sembrava giusto pensare proprio a loro. Il nostro desiderio è che le firme per l’8xmille possano crescere, così da aumentare anche le risorse da riversare sui territori. Un bando da 50.000 euro può diventare da 100.000, 200.000 o anche di più, tutto dipende dalla fiducia che le persone decidono di accordarci con una semplice firma”.

Il valore del Bilancio Sociale
Elemento distintivo dell’8xmille avventista è la totale trasparenza nella gestione dei fondi. Nessuna somma è destinata al culto, tutti i fondi raccolti vengono impiegati esclusivamente per progetti sociali.
“Siamo stati tra i primi a redigere e pubblicare un Bilancio Sociale completo, che documenta non solo l’uso dell’8xmille, ma anche delle decime e delle offerte” precisa Vittorini “Questo ci permette di garantire a chi firma che ogni euro venga utilizzato con responsabilità e attenzione”.

Una firma che conta
La campagna 8xmille avventista 2025 vuole essere più di una richiesta, è un invito a riscoprire il valore della solidarietà, della fiducia e della comunità, perché un piccolo gesto può diventare un grande aiuto, capace di trasformare in realtà progetti che portano speranza e sostegno a chi ne ha bisogno.

Tutti gli aggiornamenti, i progetti sostenuti e i materiali scaricabili sono disponibili sul sito ufficiale: www.ottopermilleavvetisti.it

Condividi su:

Notizie correlate

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti

Rebecca Gaisie – La sera del 21 marzo, la chiesa avventista di Gaeta ha ospitato la tavola rotonda “Oltre l'egoismo per il bene di tutti", un evento di educazione alla solidarietà e un invito a tutti i partecipanti a sviluppare un’attenzione verso le persone nel...

Il cane che baratta

Il cane che baratta

Donare è un’attitudine, non solo un'azione. Come viviamo il momento dell’offerta? Ray Hartwell – La nostra cagnolina Molly è di razza West Highland White Terrier, con una caratteristica carina ma irritante. Ha imparato l'arte del baratto. Non ad abbaiare, cosa che fa...

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma

Notizie Avventiste – Religions for Peace invita al workshop “Combattere la desertificazione. Il ruolo delle donne di fronte alle sfide climatiche”, il 10 aprile, alle ore 15.30, a Roma, presso il Villaggio per la Terra al Pincio. “L’attenzione sarà rivolta al ruolo...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Gaeta. Oltre l’egoismo per il bene di tutti
Il cane che baratta
Donne e sfide climatiche. Workshop a Roma
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube