Il Messaggero Avventista – Novembre 2019
8 Novembre 2019


Commentiamo con il pastore Saverio Scuccimarri, direttore del mensile “Il Messaggero Avventista”, i contenuti del numero di novembre.

Nella ricorrenza del 25 novembre, l’editoriale è dedicato ad un tema quanto mai importante, quello della violenza, non soltanto fisica, sulle donne, ed alla responsabilità che anche le chiese hanno avuto nel creare un mondo culturalmente non a misura femminile.

Nella rubrica “Una parola per oggi”, troviamo l’articolo: “«L’odio provoca liti, ma l’amore copre ogni colpa» – Rigenerati in Cristo per una vita di pace”. Si riferisce a un versetto del libro biblico dei Proverbi di Salomone. Ma si tratta poi, soprattutto, del messaggio di Cristo nei Vangeli.

L’articolo “Fiorire – Coltivare e portare a maturazione i propri doni” e un commento alla terza parte di “Un solo Dio in tre persone” (la relazione presentata al Symposium sulla Trinità tenutosi alla Facoltà Avventista di Teologia di Firenze prima dell’estate) concludono la recensione di questo mese.

Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro.

Condividi su:

Notizie correlate

4
Lentini. Battesimo e professione di fede

Lentini. Battesimo e professione di fede

Ciro Magnano – Domenica 16 giugno, la comunità avventista di Lentini (SR) ha avuto la gioia di celebrare il battesimo di Diana Di Napoli. Dopo aver seguito un percorso di studio della Bibbia, prima con il marito e poi con la past. Abigaela Trofin, ha finalmente potuto...

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Battesimi storici a Cipro

Battesimi storici a Cipro

Quando gli angeli danzano! Notizie Avventiste – Giugno 2024 è un mese da annoverare nella storia della Chiesa avventista a Cipro. La spiaggia di Amatunte, nei pressi del sito archeologico di Limassol, ha visto ben 20 persone, di età compresa tra 10 e 75 anni, entrare...

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Domenica 30 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Il nostro fratello gemello”, basata sul testo di Giovanni 20:...

Pordenone. Decesso

Pordenone. Decesso

Flavio Gasperin – Domenica 9 giugno, la comunità avventista di Pordenone ha subito una grande perdita. Luisa Mariana Alvarado, conosciuta come Carola Alvarado, si è addormentata nel Signore all’età di 76 anni, in attesa del ritorno di Gesù. Per molti anni è stata...

Torino. Investitura Aisa 2024

Torino. Investitura Aisa 2024

Gabriella Russo – Sabato 11 maggio, il gruppo Aisa di Torino ha vissuto la festa d’investitura, concludendo così il percorso di studio e approfondimento dell'anno scout. Il culto è stato condotto dal nostro pastore e capo guida, Alessandro Calà, che ci ha ricordato il...

Avventisti e musulmani

Avventisti e musulmani

Si è svolto nel Regno Unito un corso di formazione per rafforzare i legami con la comunità islamica. Notizie Avventiste - Dal 9 al 16 giugno, il Newbold College, nel Regno Unito, ha ospitato un incontro di “Formazione dei formatori” che ha riunito i dirigenti...

5

Pin It on Pinterest