Altamura-Gravina – Federicus: conferenza sulla superstizione
20 Aprile 2016

M14-Altamura-Gravina_conferenza_superstizioneStefano Calà – Ogni anno, in occasione di «Federicus», per alcuni giorni ad Altamura si respira l’aria del tempo di Federico II di Svevia. Filo conduttore dell’anno è la superstizione. In vista di questa rievocazione storica, il 19 aprile si è tenuta, presso la sala T. Fiore, nell’ex Monastero del Soccorso, una conferenza dal titolo «La Superstizione e le religioni». Sono intervenuti il past. Ruggiero Lattanzio, battista, su «Superstizione e Bibbia»; il past. Stefano Calà, avventista, su «Superstizione e Riforma protestante»; e il prof. Antonio Amatulli, cattolico, su «Superstizione e tradizione cattolica». Comune la condanna alla superstizione che non è solo esterna al cristianesimo, ma si insinua nella fede genuina.

 

(Foto:Federicus)

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Franca Zucca – Sabato pomeriggio, 25 maggio, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni ha salutato il past. Emanuel Adalbert Lascu che, assieme alla moglie Raquel e ai tre figli Johanan, Victoria ed Emanuel, si trasferirà a Torino. Abbiamo cercato di rendere il meno...

Palermo. Presentazione al tempio

Palermo. Presentazione al tempio

Gaia D'Elia – Sabato 13 aprile, nella chiesa avventista di Palermo, mamma Michela Dolce, responsabile dei Ministeri in favore dei Sordi, e papà Alessandro Butera, pastore tirocinante, hanno presentato al tempio il piccolo Kevin. Erano presenti parenti, amici e membri...

Jesi. Nascita

Jesi. Nascita

Mira Fabrizi – La chiesa avventista di Jesi è lieta di annunciare la nascita Gioele Iencenella che, con il suo primo vagito, ha fatto sapere di essere venuto al mondo, lunedì 3 maggio, alle 3.21 del mattino. È stato un risveglio speciale per papà Davide e mamma...

Pin It on Pinterest