Altamura-Gravina – Federicus: conferenza sulla superstizione
20 Aprile 2016

M14-Altamura-Gravina_conferenza_superstizioneStefano Calà – Ogni anno, in occasione di «Federicus», per alcuni giorni ad Altamura si respira l’aria del tempo di Federico II di Svevia. Filo conduttore dell’anno è la superstizione. In vista di questa rievocazione storica, il 19 aprile si è tenuta, presso la sala T. Fiore, nell’ex Monastero del Soccorso, una conferenza dal titolo «La Superstizione e le religioni». Sono intervenuti il past. Ruggiero Lattanzio, battista, su «Superstizione e Bibbia»; il past. Stefano Calà, avventista, su «Superstizione e Riforma protestante»; e il prof. Antonio Amatulli, cattolico, su «Superstizione e tradizione cattolica». Comune la condanna alla superstizione che non è solo esterna al cristianesimo, ma si insinua nella fede genuina.

 

(Foto:Federicus)

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Pin It on Pinterest