Passa la speranza! Mila Olynik Biscardi
30 Maggio 2018


In questa puntata di Passa La Speranza! Claudio Coppini ha intervistato Mila Olynik Biscardi studentessa al quinto anno della Facoltà avventista di teologia di Firenze. Mila, originaria dell’Ucraina e nata in una famiglia avventista, all’età di dieci anni si è trasferita con sua madre in Italia, ad Alessandria, dove ha iniziato a frequentare la chiesa avventista locale. Qui si è inserita subito nei gruppi giovanili della comunità e degli scout, sentendo crescere in lei il desiderio di battezzarsi e di servire il Signore. Terminato il liceo, dopo una serie di incontri ha maturato una decisione che già aveva nel cuore e si è iscritta alla Facoltà avventista di teologia di Firenze.

“Quelli passati nel Campus sono anni che ti formano sotto tutti i punti di vista”, ci spiega Mila. Quando è affiorato qualche momento di difficoltà, il sostegno di babbo Enzo e l’amore di sua madre le hanno dato la spinta per superare la crisi. Mila è una donna solare e sempre disponibile per gli altri; tra qualche mese finirà gli studi e presenterà la sua tesi sulla Chiesa avventista russa, poi sarà pronta ad offrire il suo servizio pastorale per il Signore ed a passare la speranza!

Passa la speranza! è un programma a cura di Claudio Coppini del Centro di produzione RVS di Firenze. Nel corso del programma offriamo gratuitamente, a chiunque ce ne farà richiesta (anche nei giorni successivi), il libro: Incontri con Cristo di Roberto Badenas (traduzione italiana di Raffaele Battista), un tascabile della collana Segni dei tempi.

Come è nato questo progetto radiofonico? Abbiamo pensato che raccontare i percorsi di fede e di vita dei membri della Chiesa avventista di Firenze e degli studenti della Facoltà di teologia, sarebbe potuta diventare per tutti un’opportunità di fraternità, di crescita umana e cristiana. Parlare di Cristo e del nostro incontro con Lui è sempre motivo di unione e aiuta a superare difficoltà e incomprensioni.

Condividi su:

Notizie correlate

4
Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Battesimi storici a Cipro

Battesimi storici a Cipro

Quando gli angeli danzano! Notizie Avventiste – Giugno 2024 è un mese da annoverare nella storia della Chiesa avventista a Cipro. La spiaggia di Amatunte, nei pressi del sito archeologico di Limassol, ha visto ben 20 persone, di età compresa tra 10 e 75 anni, entrare...

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Domenica 30 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Il nostro fratello gemello”, basata sul testo di Giovanni 20:...

Pordenone. Decesso

Pordenone. Decesso

Flavio Gasperin – Domenica 9 giugno, la comunità avventista di Pordenone ha subito una grande perdita. Luisa Mariana Alvarado, conosciuta come Carola Alvarado, si è addormentata nel Signore all’età di 76 anni, in attesa del ritorno di Gesù. Per molti anni è stata...

Torino. Investitura Aisa 2024

Torino. Investitura Aisa 2024

Gabriella Russo – Sabato 11 maggio, il gruppo Aisa di Torino ha vissuto la festa d’investitura, concludendo così il percorso di studio e approfondimento dell'anno scout. Il culto è stato condotto dal nostro pastore e capo guida, Alessandro Calà, che ci ha ricordato il...

Avventisti e musulmani

Avventisti e musulmani

Si è svolto nel Regno Unito un corso di formazione per rafforzare i legami con la comunità islamica. Notizie Avventiste - Dal 9 al 16 giugno, il Newbold College, nel Regno Unito, ha ospitato un incontro di “Formazione dei formatori” che ha riunito i dirigenti...

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

5

Pin It on Pinterest