100 giorni di preghiera. Ciò che non è stato… può ancora essere!
5 Marzo 2015

M8-100 giorni di preghiera CG1Maol/EudNews – Immagina milioni di avventisti del settimo giorno in tutto il mondo che pregano per 100 giorni per la stessa cosa! Dal 25 marzo all’11 luglio, ti incoraggiamo a pregare, insieme con milioni di altri credenti, perché la presenza e la potenza dello Spirito Santo siano pienamente vissute dai nostri membri di chiesa durante l’Assemblea mondiale che si terrà, dal 2 all’11 luglio, a San Antonio, in Texas.

Ciò che non è stato…
Dopo l’Assemblea mondiale del 1901, Ellen G. White ebbe una visione in cui vide coloro che erano presenti alle riunioni rispondere allo Spirito Santo e riconciliarsi con umiltà, confessando i peccati e rimuovendo le barriere tra di loro. Tutto ciò era accompagnato da preghiera sincera, canti di lode e dalla presenza evidente dello Spirito Santo (cfr. Testimonies, vol. 8, pp. 104-106).

Quando si risvegliò dalla visione, Ellen G. White si rese conto che questa svolta non si era verificata come Dio avrebbe voluto. Le persone avevano il cuore duro e impedirono che si realizzasse l’unità tanto desiderata da Dio. Profondamente delusa, capì che il Signore sarebbe potuto ritornare durante la loro vita! Ma il suo popolo non sottomise i propri pensieri e le proprie opinioni alla guida dello Spirito Santo.

M8-100 giorni di preghiera CG2… può ancora essere!
«Ciò che non è stato» nel 1901, può ancora essere nel 2015! Gesù ci invita a unirci insieme e a pregare perché la sua potenza irrompa nei cuori degli individui e annunci il suo ritorno. Inviterai la tua famiglia, gli amici e i membri di chiesa a unirsi in 100 giorni di preghiera, perché nell’Assemblea Mondiale si adempia la volontà di Dio?
Per saperne di più, visita la pagina web: http://100daysofprayer.org
Scarica la locandina, cliccando qui.

Aggiornamento 10.6.2015

Sessantesima Assemblea mondiale. Un momento particolarmente atteso e importante della vita della Chiesa Avventista del Settimo Giorno, in cui rivitalizzare le nostre convinzioni di fede, la nostra consacrazione al Signore e alla missione.

Per questo motivo sono state messe in opera numerose iniziative tese alla preparazione dell’evento: 100 giorni di preghiera, varie riflessioni sui diversi canali comunicativi della chiesa, ecc. Fra di esse il movimento “Revival and Reformation” ha preparato un filmato significativo sull’intensità con la quale vivere la beata speranza evangelica nell’attesa dell’avvento.

Riproponiamo questo video prodotto da Revival and Reformation” e accompagnato da un commento dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno nelle persone del presidente, S. Paris; del segretario, G. Cupertino; e del direttore dell’Istituto Avventista di Cultura Biblica, F. Alma.

Guarda il video

Condividi su:

Notizie correlate

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Pin It on Pinterest