Settimana di preghiera. In viaggio verso casa
5 Novembre 2020

HopeMedia Italia – Il mese di novembre è importante per gli avventisti di tutto il mondo soprattutto perché, all’inizio di un nuovo anno ecclesiastico, si dedica una settimana alla preghiera. Dal 7 al 14 novembre, le chiese rifletteranno sul tema “In viaggio verso casa. Fedeltà allo stile di vita cristiano”.

“Cosa ha a che vedere lo stile di vita cristiano con l’evangelizzazione?” si interroga Ted N. C. Wilson, presidente della Chiesa avventista mondiale.
“Molto” è la sua risposta “perché il nostro modo di essere cristiani si rivela nel nostro comportamento”. E continua: “Quali sono i nostri valori e le nostre priorità? Come disponiamo del nostro tempo e delle nostre risorse? Che tipo di vita stiamo vivendo?”.

A queste domande e ad altre ancora si cercherà di dare risposta durante la settimana di preghiera che, di solito, le chiese svolgono riunendosi in presenza nei locali di culto o nelle famiglie ogni sera. L’emergenza pandemia e il nuovo Dpcm porteranno diverse comunità a riunirsi online grazie ai mezzi tecnici che ormai quasi tutti hanno imparato a conoscere e padroneggiare.

“Nel corso di questa settimana esploreremo alcuni temi davvero importanti” prosegue Wilson “a partire dalla Bibbia quale fondamento dello stile di vita cristiano. Scopriremo in che modo i valori del regno ispirano la vita cristiana e come tali virtù indirizzino la nostra esistenza. La salute è un altro aspetto rilevante dello stile di vita cristiano. Riconoscendo in Cristo il nostro modello, ne siamo incoraggiati e ispirati. Saranno affrontati anche argomenti come media, sessualità e vita cristiana, e termineremo questa settimana speciale con il tema ‘Vivere negli ultimi tempi. Stile di vita cristiano ed eventi finali’”.

Il numero speciale del Messaggero Avventista (MA), distribuito gratuitamente alle chiese, contiene le letture giornaliere della settimana di preghiera e anche storie e attività per i bambini. Come ogni anno, alla fine della settimana verrà raccolta un’offerta di ringraziamento. 
“L’offerta della settimana di preghiera è una delle colonne che sostengono la missione mondiale della chiesa” spiega Ioan Campian Tatar, direttore dei Dipartimenti Gestione cristiana della vita, Pubblicazioni e Spirito di profezia, presso la Regione Intereuropea della Chiesa, nell’ultima pagina del MA.

“Per colpa di un lockdown” aggiunge “che ha coinvolto praticamente l’intero pianeta e ha costretto alla chiusura molte nostre chiese, anche le offerte della Scuola del Sabato sono drasticamente diminuite in questi mesi. È necessario quindi reperire nuove risorse economiche, se vogliamo sostenere i tanti sforzi missionari ai quali ci siamo dedicati. Nel Salmo 50:15, il Signore ci dice ‘invocami nel giorno della sventura’ e poi ci promette, ‘io ti salverò, e tu mi glorificherai’”.

Scarica qui lo speciale Messaggero Avventista sulla settimana di preghiera.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Franca Zucca – Sabato pomeriggio, 25 maggio, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni ha salutato il past. Emanuel Adalbert Lascu che, assieme alla moglie Raquel e ai tre figli Johanan, Victoria ed Emanuel, si trasferirà a Torino. Abbiamo cercato di rendere il meno...

Palermo. Presentazione al tempio

Palermo. Presentazione al tempio

Gaia D'Elia – Sabato 13 aprile, nella chiesa avventista di Palermo, mamma Michela Dolce, responsabile dei Ministeri in favore dei Sordi, e papà Alessandro Butera, pastore tirocinante, hanno presentato al tempio il piccolo Kevin. Erano presenti parenti, amici e membri...

Jesi. Nascita

Jesi. Nascita

Mira Fabrizi – La chiesa avventista di Jesi è lieta di annunciare la nascita Gioele Iencenella che, con il suo primo vagito, ha fatto sapere di essere venuto al mondo, lunedì 3 maggio, alle 3.21 del mattino. È stato un risveglio speciale per papà Davide e mamma...

Pin It on Pinterest