Covid-19 e le disillusioni dei ragazzi! Dalla Bibbia nuove prospettive per il futuro
10 Febbraio 2021


Audio Player

Il blog “Invece Concita – Il luogo delle vostre storie” del 7 febbraio 2021, curato da Concita Di Gregorio su repubblica.it riporta il tema scolastico “Parla del tuo futuro” scritto da Ismaele Cossu, quattordicenne sardo di Domus de Maria. Lo svolgimento è carico di concetti che esprimono la sua paura e le sue disillusioni causate dalle ristrettezze pesanti imposte dalla pandemia. Scaturisce fra le righe una sorta di solitudine che è diversa dalla solitudine a volte sperimentata da tanti. Sono, quelli come Ismaele, ragazzi soffocati da un anno di pandemia che vedono la solitudine pure nel loro futuro (foss’anche senza Covid) come esistenza o come conseguenza. E’ la solitudine dei numeri ultimi; di quelli che identificano sé stessi come tali, perlomeno. Ma in questo tempo, per diverse persone privo di speranza, i disagi gravi causati dal coronavirus possono paradossalmente diventare un trampolino per lanciarsi verso un futuro migliore.

Va in questa direzione il brano biblico di Giobbe 32:6-20 che parla di una situazione avvenuta migliaia di anni fa, altrettanto asfissiante della nostra attuale, in cui il giovane Elihu reagisce alle disavventure di Giobbe. Si comprende dal testo che Dio può intervenire in noi per suscitare uno spirito nuovo e cambiare le cose.

Intervista di Mario Calvagno al pastore avventista Daniele Benini.

 

Foto: Volodymyr Zakharov_Dreamstime_177048886

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
La morte di un papa
La parola del giorno: speranza
Ministeri Avventisti della Famiglia: Campo famiglie 2025
Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube