Tonga. Avanti con gli aiuti alla popolazione
9 Febbraio 2022

Eruzione e tsunami non hanno risparmiato gli edifici della Chiesa.

Notizie Avventiste – Continuano gli interventi di Adra e Chiesa avventista agli abitanti di Tonga sopravvissuti all’eruzione vulcanica e allo tsunami del 15 gennaio scorso. Finora i fondi utilizzati ammontano a 140.000 dollari australiani (88.000 euro), cifra che aumenterà con l’arrivo di nuove donazioni. L’agenzia umanitaria avventista ha distribuito denaro a 700 famiglie che vivono nell’isola principale di Tonga, Tongatapu, e nelle isole più lontane. i soldi serviranno ad acquistare cibo e altri beni essenziali. La strategia a lungo termine riguarda il sostentamento di coloro che hanno perso i raccolti e il bestiame, e non hanno più nulla per vivere. L’attuale budget stimato per questa assistenza è di 66.000 dollari australiani (41.500 euro).

La situazione
Il disastro ha colpito l’84% della popolazione tongana e molti non hanno più la casa. Sono 293 le abitazioni inagibili e 1.525 le persone ancora sfollate. Il 31 gennaio, il team della Chiesa ha consegnato somme di denaro ai residenti delle isole Mango e Atata. Il 2 febbraio, si sono recati sull’isola di Ha’apai per una missione simile.

Gli aiuti internazionali sono arrivati, ma la sicurezza alimentare rimane una preoccupazione costante. Inoltre, le comunicazioni con il Paese sono ancora difficili. L’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Ha’apai ha provocato uno tsunami che ha inondato varie parti di Tongatapu e di altre isole vicine. Tre persone sono morte. Case, chiese e altre infrastrutture pubbliche sono state danneggiate. Colpiti anche alcuni edifici della Chiesa, tra cui gli uffici della sede centrale, l’abitazione del presidente e un altro edificio. Documenti e attrezzature sono andati persi ed è stata necessaria un’importante opera di bonifica per rimuovere i detriti dell’inondazione.

Resilienza
Nonostante tutto, la gente di Tonga rimane ottimista. “È stato stimolante sentire parlare della resilienza del popolo tongano e vederlo impegnato per sostenere le persone colpite” ha affermato Greg Young, direttore regionale di Adra.

Intanto continuano le iniziative della denominazione per raccogliere fondi. La Chiesa avventista di Fiji ha anche organizzato il progetto “Secchi di biscotti“. La risposta è stata rapida: in due giorni, sono stati raccolti 765 grossi contenitori pieni di biscotti, donati dalle chiese locali e da singoli cittadini, per essere inviati a Tonga.

[Foto e fonte: Adventist Record]

Condividi su:

Notizie correlate

4
Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

5

Pin It on Pinterest