Crisi energetica. In Germania una persona su due è favorevole alle chiese non riscaldate
7 Settembre 2022

Notizie Avventiste – Quasi un tedesco su due (46%) è d’accordo a non accendere il riscaldamento in chiesa per risparmiare energia. È il risultato di un’indagine rappresentativa dell’Istituto di ricerche sociali e di mercato Insa-Consulere (Erfurt) per conto dell’agenzia di stampa evangelica Idea (Wetzlar) in Germania. Il 27% degli intervistati non è favorevole. Il 21% ha risposto “non lo so”. Il 6% non ha risposto.

Gli anziani sono più propensi al sacrificio (54% ultrasessantenni) rispetto ai più giovani (27 % dai 18 ai 29 anni). I membri delle chiese evangeliche sono meno favorevoli a spegnere il riscaldamento (26%) rispetto ai protestanti (46%) e ai cattolici (39%). Tra gli intervistati musulmani, il 24% è d’accordo

Bisogna dire che, spesso, il servizio religioso dura più a lungo nelle comunità evangeliche, rispetto alle chiese protestanti e cattoliche. Per esempio, i servizi di culto delle chiese avventiste, che si svolgono il sabato, durano in genere due ore la mattina. La prima ora è dedicata alla condivisione della Parola in gruppi: si discute su un argomento della Bibbia e si raccontano esperienze. Segue poi il sermone. Inoltre, ci sono canti dell’assemblea, l’esecuzione di brani musicali e un momento dedicato ai bambini. In alcuni sabati, molte chiese avventiste organizzano anche un pranzo insieme, in cui ognuno porta qualcosa da mangiare (la cosiddetta agape), spesso seguito da una riunione pomeridiana.

Per il sondaggio sono stati intervistati 2.091 adulti, tra il 19 e il 22 agosto.

[Foto: Idea Grafik. Fonte: Apd]

Condividi su:

Notizie correlate

4
Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Battesimi storici a Cipro

Battesimi storici a Cipro

Quando gli angeli danzano! Notizie Avventiste – Giugno 2024 è un mese da annoverare nella storia della Chiesa avventista a Cipro. La spiaggia di Amatunte, nei pressi del sito archeologico di Limassol, ha visto ben 20 persone, di età compresa tra 10 e 75 anni, entrare...

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Domenica 30 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Il nostro fratello gemello”, basata sul testo di Giovanni 20:...

Pordenone. Decesso

Pordenone. Decesso

Flavio Gasperin – Domenica 9 giugno, la comunità avventista di Pordenone ha subito una grande perdita. Luisa Mariana Alvarado, conosciuta come Carola Alvarado, si è addormentata nel Signore all’età di 76 anni, in attesa del ritorno di Gesù. Per molti anni è stata...

Torino. Investitura Aisa 2024

Torino. Investitura Aisa 2024

Gabriella Russo – Sabato 11 maggio, il gruppo Aisa di Torino ha vissuto la festa d’investitura, concludendo così il percorso di studio e approfondimento dell'anno scout. Il culto è stato condotto dal nostro pastore e capo guida, Alessandro Calà, che ci ha ricordato il...

Avventisti e musulmani

Avventisti e musulmani

Si è svolto nel Regno Unito un corso di formazione per rafforzare i legami con la comunità islamica. Notizie Avventiste - Dal 9 al 16 giugno, il Newbold College, nel Regno Unito, ha ospitato un incontro di “Formazione dei formatori” che ha riunito i dirigenti...

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

5

Pin It on Pinterest