Perché dimentichiamo ciò che leggiamo
7 Dicembre 2022


Audio Player

In questa seconda puntata della nuova rubrica dal titolo: "StudiAMOre – ON AIR – La ricreazione è finita" a tema scuola, studio e apprendimento, parliamo della lettura, fonte primaria della nuova conoscenza. Ci affidiamo ai testi scritti per acquisire le nuove informazioni, per ricercare collegamenti, per approfondire. Quando sui contenuti di tali letture siamo poi valutati, in compiti, interrogazioni test ed esami, spesso noi, ma soprattutto i nostri figli in età scolare, proviamo l’immancabile frustazione dovuta al non ricordare con chiarezza quanto abbiamo appreso. Non ci sentiamo quindi mai pronti per subire una forma di vaultazione su quell’argomento, perché? E come possiamo migliorare la ritenzione delle informazioni che leggiamo?

Segui l'approfondimento con Sara Dal Cin, facilitatrice dell'apprendimento, consulente aziendale e fondatrice del progetto StudiAMOre.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Trovare la gioia dopo un parto difficile

Trovare la gioia dopo un parto difficile

Nella Giornata mondiale della Salute del 7 aprile 2025, che apre un intero anno dedicato alla salute materna e neonatale, condividiamo l’esperienza di una mamma all’arrivo della primogenita. Una nascita complicata quella della piccola che la madre ha chiamato Edna...

Anche se non accadesse…

Anche se non accadesse…

Un ordine che non si poteva trasgredire, una fornace ardente, tre giovani fiduciosi nonostante ogni apparenza. Il libro di Daniele ci svela un Dio che non ci abbandona mai, nemmeno nel fuoco. John Peckham – Fu una crisi che richiese una scelta estremamente costosa!...

Libro Amico. Libertà con le religioni

Libro Amico. Libertà con le religioni

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Trovare la gioia dopo un parto difficile
Anche se non accadesse…
Libro Amico. Libertà con le religioni
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube