Anno nuovo, Bibbia “nuova”!
3 Gennaio 2023
Anno nuovo, Bibbia “nuova”!
3 Gennaio 2023

Non sai come iniziare un piano di lettura della Bibbia? Dai un'occhiata a questi suggerimenti.

Adolfo Suárez – Calma! Con il titolo di questo articolo non suggerisco di acquistare un'altra Bibbia. Quello che ho in mente è questo: con l’inizio del nuovo anno, studieremo la Bibbia più diligentemente, in modo che la nostra lettura quotidiana delle Sacre Scritture sia più solida e significativa. Come possiamo farlo?

Attenzione al metodo 
Uno studio proficuo della Bibbia richiede metodi adeguati. A questo proposito, Ellen G. White, nel suo libro Principi di educazione cristiana, afferma: “Chi studia, prenda un versetto e vi concentri il pensiero, per scoprire il concetto che Dio vi ha posto proprio per lui o per lei. In seguito, mediti sul pensiero in questione fino a che non sia diventato suo” – p. 131.

Questa breve e straordinaria citazione ci orienta, in quanto studiosi della Bibbia, su alcuni aspetti importanti: 
– prediligi testi brevi e porzioni non lunghe; 
– evita qualsiasi distrazione e rimani concentrato; 
– esercita la tua capacità analitica per trovare l’idea contenuta nel versetto, questo è il punto centrale della riflessione; 
– non avere fretta, ma concentra la riflessione sull'idea scoperta; 
– fai tuo ciò che è scritto, in modo che diventi parte del tuo sistema di pensiero e della tua vita.

Per mettere in pratica i consigli di E. G. White, e anche per aiutare a praticare una lettura biblica più attenta e proficua, suggerisco due schemi molto semplici e pratici. Per iniziare, prepara una matita e un quaderno appositamente per questa attività.

Schema 1 
Capitolo della giornata
: riassumi la lettura fatta, evidenziando gli spunti principali. 
Versetto preferito: scrivi sul quaderno il versetto che più ha attirato la tua attenzione, con lo scopo di memorizzarlo durante la giornata. 
Messaggio per oggi: scrivi quello che hai capito del versetto selezionato. E se non hai capito qualcosa, scrivilo sul tuo quaderno così da poter cercare in seguito. 
Applicazione alla mia vita: pensa e scrivi come applicare alla tua vita i principi presenti nel versetto selezionato. Questa parte è essenziale nella meditazione, poiché è il momento in cui Dio può parlare al tuo cuore.

Schema 2 
Nella lettura di oggi ho imparato che Dio è
… Qui fai riferimento alla natura e al carattere di Dio. 
Nella lettura di oggi ho imparato che Dio può… In questo caso, il riferimento è a ciò che Dio può fare nella nostra vita. 
Nella lettura di oggi ho imparato che Dio vuole questo da me… Scrivi le azioni che puoi attuare per mettere in pratica ciò che leggi.

Come procedere? 
Segui la seguente routine, preferibilmente al mattino: 
– prega Dio per ricevere guida nella lettura e nella meditazione; 
– leggi il testo biblico del giorno; 
– usa gli schemi presentati, uno per ogni capitolo letto; 
– una volta completato lo schema, rileggilo per interiorizzare ciò che hai scritto; rifletti attentamente sulla volontà di Dio per la tua giornata, lasciando che lo Spirito Santo agisca nel tuo cuore, passando dalla spiegazione all’applicazione; 
– termina la tua lettura e meditazione con una preghiera, ringraziando Dio per la sua rivelazione e chiedendo di poter applicare la lettura della Bibbia alla tua vita pratica; 
– durante il giorno, cerca di ricordare l’insegnamento principale del testo biblico letto.

Ora che hai abbastanza informazioni per rafforzare la pratica dello studio della Bibbia, spero che la tua avventura con la Parola ti porti a conoscere la volontà di Dio e, soprattutto, ti faccia desiderare di incorporare quegli insegnamenti nella tua vita. Chiedi la guida del Padre. E buona meditazione sulla Parola di Dio!

(Adolfo Suárez, teologo e educatore; è l’attuale decano del Seminario teologico avventista latino-americano in Brasile; è anche autore di diversi libri, tra le altre cose)

[Fonte: noticias.adventistas.org. Traduzione: L. Ferrara] 

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Trovare la gioia dopo un parto difficile

Trovare la gioia dopo un parto difficile

Nella Giornata mondiale della Salute del 7 aprile 2025, che apre un intero anno dedicato alla salute materna e neonatale, condividiamo l’esperienza di una mamma all’arrivo della primogenita. Una nascita complicata quella della piccola che la madre ha chiamato Edna...

Anche se non accadesse…

Anche se non accadesse…

Un ordine che non si poteva trasgredire, una fornace ardente, tre giovani fiduciosi nonostante ogni apparenza. Il libro di Daniele ci svela un Dio che non ci abbandona mai, nemmeno nel fuoco. John Peckham – Fu una crisi che richiese una scelta estremamente costosa!...

Libro Amico. Libertà con le religioni

Libro Amico. Libertà con le religioni

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Trovare la gioia dopo un parto difficile
Anche se non accadesse…
Libro Amico. Libertà con le religioni
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube