Il Marciapiede Didattico a Niscemi
2 Febbraio 2024
Il Marciapiede Didattico a Niscemi
2 Febbraio 2024

Giusy Carbè – Il Marciapiede Didattico, tanto voluto e desiderato da anni, è approdato a Niscemi l’8 novembre 2023, grazie all’impegno di Elena Ingallina e del past. Gabriele Ciantia, rispettivamente responsabili di Adra a livello locale e regionale, e con la collaborazione di Giorgio Bella, responsabile per la Sicilia orientale. La struttura modulare che riproduce un normale marciapiede cittadino, con tutte le difficoltà e gli ostacoli quasi invalicabili per una persona disabile, è stata montata nella scuola media “Alessandro Manzoni”, dove ha sostato per due giornate .

Il progetto si propone di educare, abbattere le barriere, superare i pregiudizi mettendosi nei panni degli altri.
“Ragazzi e ragazze senza problemi di deambulazione vengono invitati a percorrerlo seduti in carrozzina e l’effetto è immediato: si rendono subito conto di quanto un percorso del genere possa essere problematico per chi è disabile. Dopo questa esperienza, segue un momento di condivisione e riflessione sul pregiudizio, la diversità, la disabilità e il bullismo” dice Adra Italia sul suo sito web, spiegando il progetto.

È stata un’esperienza meravigliosa vedere i ragazzi molto attenti e coinvolti. La dirigente scolastica è stata estasiata e ci ha invitato a presentare ogni anno questo progetto ai ragazzi delle terze classi. Anche il sindaco Massimiliano Conti è rimasto incantato del progetto e vuole che lo realizziamo in piazza per fare riflettere i cittadini e i negoziati di Niscemi sul rispetto di chi è su una sedia a rotelle.

La presenza di Vincenzo Tinirello, un ragazzo disabile a causa di un incidente stradale, ha avuto un ruolo importante.
“Oggi è stato un momento particolare della mia vita che non dimenticherò mai!” ha affermato il giovane “Devo ringraziare l’associazione Adra per avermi fatto partecipe nel percorso formativo e di sensibilizzazione sociale! Grazie a tutti i ragazzi partecipi con grande interesse! Spero di avervi trasmesso positività nella vostra vita! I problemi vengono affrontati, parlatene sempre con i vostri genitori, i fratelli, le sorelle, non sarete mai soli! Grazie!”.

Il Marciapiede Didattico è un progetto di Adra Italia, realizzato con il contributo dell’8xmille della Chiesa avventista.

[Foto Elena Ingallina]

Condividi su:

Notizie correlate

Trovare la gioia dopo un parto difficile

Trovare la gioia dopo un parto difficile

Nella Giornata mondiale della Salute del 7 aprile 2025, che apre un intero anno dedicato alla salute materna e neonatale, condividiamo l’esperienza di una mamma all’arrivo della primogenita. Una nascita complicata quella della piccola che la madre ha chiamato Edna...

Anche se non accadesse…

Anche se non accadesse…

Un ordine che non si poteva trasgredire, una fornace ardente, tre giovani fiduciosi nonostante ogni apparenza. Il libro di Daniele ci svela un Dio che non ci abbandona mai, nemmeno nel fuoco. John Peckham – Fu una crisi che richiese una scelta estremamente costosa!...

Libro Amico. Libertà con le religioni

Libro Amico. Libertà con le religioni

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Trovare la gioia dopo un parto difficile
Anche se non accadesse…
Libro Amico. Libertà con le religioni
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube