L’epidemia di dengue in Paraná risveglia la solidarietà
15 Febbraio 2024
L’epidemia di dengue in Paraná risveglia la solidarietà
15 Febbraio 2024

Volontari avventisti hanno distribuito spuntini e rivolto parole di speranza e incoraggiamento ai pazienti in attesa di cure nella città di Apucarana.

Notizie Avventiste – Nello stato brasiliano del Paraná è in corso un’epidemia di dengue, la febbre di origine virale trasmessa dalla puntura di zanzare infette. In alcuni luoghi si sono verificati dei decessi a causa della malattia. Secondo il bollettino del Dipartimento della Salute dello Stato (Sesa), a fine gennaio il Paraná ha registrato 16.693 casi confermati di dengue. Di questi, 2.707 si sono verificati ad Apucarana, il Comune con il maggior numero di conferme.

Andréia Bossa, responsabile di Ação Solidária Adventista (Azione avventista di solidarietà) di Apucarana, ha appreso dell’emergenza su internet e ha deciso di riunire alcuni fedeli della chiesa avventista del quartiere di Vila Nova per cercare, in qualche modo, di offrire aiuto a queste persone, come informa Notizie Avventiste del Brasile.

“Mentre seguivo la situazione sui social, ho notato che vi erano molte persone in fila, in attesa di assistenza. In base alla domanda, ho immaginato che queste persone sarebbero rimaste senza mangiare per ore. Mi sono detta che quelle persone avevano bisogno di cibo fisico ma soprattutto di cibo spirituale. Così ho chiamato alcuni amici” ha raccontato Andréia.

Epaminondas Rillo Pereira, direttore degli scout avventisti di Apucarana, è intervenuto nella distribuzione degli aiuti. Per lui, i ringraziamenti della gente sono stati la motivazione più grande.
“È stata un’azione meravigliosa. Un’esperienza piacevole. Usiamo la sanità pubblica e sappiamo quanto tempo ci voglia. Poiché vorremmo che anche qualcun altro lo facesse a noi, abbiamo deciso di farlo per gli altri. Vedere i sorrisi e la gratitudine delle persone è stato molto gratificante” ha commentato Rillo.

I volontari sono intervenuti dal 24 al 26 gennaio scorso. Oltre alle persone in attesa, hanno beneficiato del servizio anche gli operatori sanitari.

“Vi ringrazio per il vostro lavoro. Ho potuto vedere come cambiava l’atmosfera dopo che le persone avevano mangiato. Dio vi benedica veramente. Vi ringrazio per il vostro impegno e la vostra serietà. Anche questo è evangelizzare. Dio vi benedica” ha detto Ana Karine Alves Vieira, sovrintendente e coordinatrice dell’Unità di Terapia d’Emergenza.

Oltre a spuntini naturali, succhi e biscotti, sono stati distribuiti gratuitamente i libri missionari O Grande Conflito (Il gran conflitto) e O Último Convite (L’ultimo invito), e alcuni opuscoli su tematiche di fede e speranza.

“È stato bello mettere in pratica ciò che Gesù ci ha insegnato: aiutare gli altri tendendo una mano. Naturalmente, è stato un piccolo atto di solidarietà e compassione. Abbiamo portato un po’ di cibo fisico e spirituale in quell’ambiente così triste, a persone così deboli. È stato molto gratificante aiutarle” ha aggiunto Elisa Santos, responsabile dei Ministeri Femminili della chiesa avventista nel quartiere di Vila Nova, ad Apucarana.

Il gruppo di soccorso si è diviso in due sedi strategiche del servizio sanitario: il Centro di supporto per la dengue e l’Unità di Terapia d’Emergenza.

[Foto e fonte: noticias.adventistas.org/pt]

Condividi su:

Notizie correlate

Trovare la gioia dopo un parto difficile

Trovare la gioia dopo un parto difficile

Nella Giornata mondiale della Salute del 7 aprile 2025, che apre un intero anno dedicato alla salute materna e neonatale, condividiamo l’esperienza di una mamma all’arrivo della primogenita. Una nascita complicata quella della piccola che la madre ha chiamato Edna...

Anche se non accadesse…

Anche se non accadesse…

Un ordine che non si poteva trasgredire, una fornace ardente, tre giovani fiduciosi nonostante ogni apparenza. Il libro di Daniele ci svela un Dio che non ci abbandona mai, nemmeno nel fuoco. John Peckham – Fu una crisi che richiese una scelta estremamente costosa!...

Libro Amico. Libertà con le religioni

Libro Amico. Libertà con le religioni

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
Trovare la gioia dopo un parto difficile
Anche se non accadesse…
Libro Amico. Libertà con le religioni
È nato il canale YouTube ufficiale della Chiesa avventista in Italia
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube