Il viaggio di Rupali verso l’inclusione economica
5 Marzo 2024
Il viaggio di Rupali verso l’inclusione economica
5 Marzo 2024

In occasione dell’8 marzo, raccontiamo un’esperienza di emancipazione femminile.

Notizie Avventiste – Arriva dal Bangladesh la storia di Rupali che, grazie al progetto di istruzione e formazione (Cep) di Adra nel mondo, è riuscita a migliorare le condizioni di vita della sua famiglia. È un’esperienza vera e positiva da raccontare in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, per ricordare l’importanza di ogni azione volta a promuove l’emancipazione femminile e l’uguaglianza di genere. Esistenze trasformate, dunque, sono il risultato a lungo termine di un’iniziativa, il Cep, che mira a sostenere le comunità emarginate e migliorare le condizioni di vita.

La trasformazione di Rupali 
Rupali, un’abile produttrice di borse, ha intrapreso un viaggio straordinario dopo aver partecipato a un corso dell’agenzia umanitaria avventista, racconta Adra Europa sul suo sito. La determinazione assoluta e il grande impegno lavorativo, le hanno permesso non solo di imparare il suo mestiere, ma ha anche migliorato notevolmente la situazione economica della sua famiglia. Rupali realizza borse per le imprese locali e il reddito familiare aumenta.

Educazione e crescita 
Aiutare una donna ad avere un lavoro per mantenere la famiglia innesca una catena di possibilità e benefici.
In seguito al successo lavorativo di Rupali, i suoi figli ora hanno accesso all’istruzione, imparano e crescono. Il figlio più piccolo non ha ancora l’età per andare a scuola, eppure attende con ansia il giorno in cui potrà frequentarla insieme alle sue sorelle maggiori. Ora hanno libri nuovi e uniformi, e l’opportunità di continuare il loro percorso di formazione e sviluppo.

Forte come una famiglia 
La famiglia di Rupali funziona come una squadra, in cui tutti contribuiscono alla produzione delle borse. Questo impegno non solo rafforza i legami familiari, ma dà anche un senso di valore e di scopo ai figli. Inoltre, Rupali ricambia l’aiuto ricevuto da Adra formando altre donne nella produzione di borse, così offre a ciascuna di loro la possibilità di migliorare la propria vita.

Sostenibilità 
Questo lavoro ha capovolto la situazione finanziaria in casa Rupali. Ora la donna può garantire che la famiglia non soffra mai la fame e comprare i libri per l’istruzione dei figli. Utilizza il suo ingegno e le sue capacità anche per riciclare vecchi sacchi e creare borse da usare in ambito agricolo e nel giardinaggio. Rupali è un modello per i suoi figli. Il suo desiderio è continuare ad aiutare gli altri e creare opportunità affinché possano vivere meglio.

La catena di benefici, innescata da una sola persona, continua.
“Il viaggio di Rupali è un esempio del potere di trasformazione dell’istruzione e dell’emancipazione economica” conclude Adra Europa “Lasciamoci ispirare dalla sua determinazione. Insieme a voi, continuiamo a impegnarci nel sostenere donne come Rupali e nel promuovere una crescita inclusiva nelle comunità emarginate”.
(LF)

[Foto: Adra Svezia/Adra Bangladesh. Fonte: Adra Europa] 

Condividi su:

Notizie correlate

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

8xmille avventista. Al via la campagna 2025

Una firma che fa la differenza, un messaggio che resta. È partita ufficialmente la nuova campagna della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno dedicata all’8xmille, con l’obiettivo di rafforzare il legame con la propria comunità e sensibilizzare un pubblico...

Ricerca di personale per Casuccia Visani

Ricerca di personale per Casuccia Visani

L’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno ricerca una persona da impiegare nella struttura di Casuccia Visani, Poppi, per il periodo che va dal 1° maggio al 31 ottobre 2025, con possibile proroga al 30 novembre. L’impiego è a tempo pieno...

Sensibilizzare sull’autismo

Sensibilizzare sull’autismo

Notizie Avventiste – Il 2 aprile è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, un’occasione per sensibilizzare e promuovere iniziative di inclusione. “Siamo tutti diversi e questo ci rende...

Cassano delle Murge. Presentazione al tempio

Cassano delle Murge. Presentazione al tempio

Mariangela Consiglio - Sabato 29 marzo, nella chiesa avventista di Cassano delle Murge (BA), Simeone Colonna e Giulia Dechira, insieme alla loro primogenita Maddalena, hanno presentato al tempio il piccolo Nicolò. La cerimonia è stata officiata dal past. José Luis...

Pin It on Pinterest

HopeMedia Italia
8xmille avventista. Al via la campagna 2025
Ricerca di personale per Casuccia Visani
Sensibilizzare sull’autismo
Cassano delle Murge. Presentazione al tempio
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube
Facebook
Instagram
X
Youtube