Sos bullismo -3
12 Marzo 2018



Intervento di Patrizia Santovecchi

Sabato 10 marzo, presso la Sala Ex-Leopoldine, a Firenze, si è tenuto un convegno sul tema “Sos bullismo. Raccontare, conoscere, superare”.

L’evento è stato promosso da Edizioni Adv, Radio Voce della Speranza (Rvs) e Istituto di psicoterapia analitica “H. S. Sullivan”, con il patrocinio del Comune di Firenze.

Interventi di: Cristina Giachi, vice sindaca di Firenze; Maurizio Sguanci, presidente del Quartiere 1 di Firenze; Luciano Gheri, didatta supervisore dell’Ispa Sullivan che parlerà di “I luoghi del bullismo”; Gianluca Massettini, direttore tecnico della Polizia di Stato nel capoluogo toscano, che tratterà il tema del cyberbullismo; Patrizia Santovecchi, presidente dell’Osservatorio nazionale abusi psicologici, che parlerà di “Bullismo: il ruolo dell’adulto”; Simona Magistà, insegnante presso l’Istituto comprensivo “Guicciardini” di Firenze, che presenterà il progetto “Bullismo in classe”; Laura Ferraresi, psicopedagogista e autrice del libro Alla scuola della grande quercia.

Moderatore Roberto Vacca, speaker della radio Rvs.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Pin It on Pinterest