L’accoglienza dell’altro nella sua diversità
7 Ottobre 2022


Mercoledì 5 ottobre è stato presentato alla Facoltà avventista di teologia il libro del prof. Filippo Alma dal titolo "L'accueil de l'autre dans sa diversité" (ed. Mohr Siebeck), un saggio che si basa sulla tesi di dottorato del prof. Alma circa il modo in cui l'apostolo Paolo ha affrontato temi controversi nella chiesa di Roma, temi che però Paolo non considera centrali in rapporto alla salvezza e alla relazione del credente con Dio. Quali insegnamenti ne conseguono per le chiese cristiane di oggi? Poco prima della presentazione del libro in facoltà, Filippo Alma ci offre una breve introduzione all'argomento grazie a una breve intervista per RVS a cura di Roberto Vacca.

Condividi su:

Notizie correlate

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Pin It on Pinterest