L’accoglienza dell’altro nella sua diversità
7 Ottobre 2022


Mercoledì 5 ottobre è stato presentato alla Facoltà avventista di teologia il libro del prof. Filippo Alma dal titolo "L'accueil de l'autre dans sa diversité" (ed. Mohr Siebeck), un saggio che si basa sulla tesi di dottorato del prof. Alma circa il modo in cui l'apostolo Paolo ha affrontato temi controversi nella chiesa di Roma, temi che però Paolo non considera centrali in rapporto alla salvezza e alla relazione del credente con Dio. Quali insegnamenti ne conseguono per le chiese cristiane di oggi? Poco prima della presentazione del libro in facoltà, Filippo Alma ci offre una breve introduzione all'argomento grazie a una breve intervista per RVS a cura di Roberto Vacca.

Condividi su:

Notizie correlate

Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Sesto San Giovanni. Saluto al pastore e alla sua famiglia

Franca Zucca – Sabato pomeriggio, 25 maggio, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni ha salutato il past. Emanuel Adalbert Lascu che, assieme alla moglie Raquel e ai tre figli Johanan, Victoria ed Emanuel, si trasferirà a Torino. Abbiamo cercato di rendere il meno...

Palermo. Presentazione al tempio

Palermo. Presentazione al tempio

Gaia D'Elia – Sabato 13 aprile, nella chiesa avventista di Palermo, mamma Michela Dolce, responsabile dei Ministeri in favore dei Sordi, e papà Alessandro Butera, pastore tirocinante, hanno presentato al tempio il piccolo Kevin. Erano presenti parenti, amici e membri...

Jesi. Nascita

Jesi. Nascita

Mira Fabrizi – La chiesa avventista di Jesi è lieta di annunciare la nascita Gioele Iencenella che, con il suo primo vagito, ha fatto sapere di essere venuto al mondo, lunedì 3 maggio, alle 3.21 del mattino. È stato un risveglio speciale per papà Davide e mamma...

Pin It on Pinterest