“Il Cappuccino di Sofia” dell’ 11/10/22
13 Ottobre 2022


Riprende l'appuntamento radiofonico del martedì con "il cappuccino di Sofia". In questa puntata Sofia prende spunto da un'esperienza vissuta da lei e la sua famiglia nell'ultimo viaggio in Spagna, un'esperienza che ci fa riflettere su come reagire quando ci succedono cose inattese e molto irritanti.

Ci racconta Sofia: "Eravamo appena arrivati a Saragozza dove vive la mia famiglia. Avevamo viaggiato 13 ore ed eravamo stanchi ma al tempo stesso felici di rivedere mio padre, le mie sorelle e mio fratello.  Parcheggiata la macchina proprio davanti alla porta di casa di mio padre, prima di scaricare i bagagli abbiamo preso qualche minuto per i saluti, gli abbracci e per fare un salto in bagno…  Forse sarà  passato un quarto d'ora, ma quando siamo tornati per prendere  le valige, la macchina non c'era più, era sparita!. Si, era passato il carroattrezzi e zitto, zitto, senza il minimo indugio, se l'era portata via!

Il tutto accompagnato da due multe molto salate.   Come capite i soldi delle vacanze se ne sono sono andati insieme al carroattrezzi. Come potete immaginare eravamo molto giù, all'inizio ero arrabbiatissima, non mi sembrava giusto quanto era accaduto e facevo fatica a controllarmi. Poi è  successa una cosa…

Una volta ripresa la macchina e girata la chiave si è  accesa la radio in automatico e ho sentito una canzone che sembrava dedicata proprio a noi. E così la rabbia e il pianto si sono convertiti in risate a crepapelle! 

Anche se ci capita una cosa che fa male, dobbiamo mantenere l'equilibrio e non lasciarci travolgere perdendo la nostra serenità. Ricordiamoci di prendere le cose con filosofia… O con il cappuccino di Sofia!

Condividi su:

Notizie correlate

4
Torino. Investitura Aisa 2024

Torino. Investitura Aisa 2024

Gabriella Russo – Sabato 11 maggio, il gruppo Aisa di Torino ha vissuto la festa d’investitura, concludendo così il percorso di studio e approfondimento dell'anno scout. Il culto è stato condotto dal nostro pastore e capo guida, Alessandro Calà, che ci ha ricordato il...

Avventisti e mussulmani

Avventisti e mussulmani

Si è svolto nel Regno Unito un corso di formazione per rafforzare i legami con la comunità islamica. Notizie Avventiste - Dal 9 al 16 giugno, il Newbold College, nel Regno Unito, ha ospitato un incontro di “Formazione dei formatori” che ha riunito i dirigenti...

Niscemi. Sermone Mib

Niscemi. Sermone Mib

Melany Reina – “La mamma” è stato il tema del sermone organizzato dai Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Niscemi sabato 25 maggio. Il legame tra una mamma e il suo bambino è indissolubile. Spesso si pensa che l’attaccamento sia dovuto...

Investitura Aisa a Rossano

Investitura Aisa a Rossano

Alfredo Arisi – Sabato 25 maggio, gli scout Aisa di Rossano, in provincia di Cosenza, ha vissuto un bel momento con la cerimonia d'investitura. Ci sono stati alcuni bambini che sono entrati ufficialmente nel gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) e alcuni ragazzi in quello...

Padova. Investitura scout Aisa

Padova. Investitura scout Aisa

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, la comunità avventista di Padova è stata invitata al Parco degli Alpini per la cerimonia di investitura Aisa. Dai più piccoli, come le Gemme (3-5 anni) e i Tizzoni (6-11 anni), ai più grandi, come gli...

Ponti tra le persone

Ponti tra le persone

Se glielo permettiamo, i libri ci aiutano ad allontanarci dal centro del mondo, a raccogliere gioia e dolore entro limiti ragionevoli e ad avvicinarti ai bisogni degli altri. Andreea Irimia – Amo i libri tanto quanto amo le persone ma, in tutta onestà, a volte trovo...

Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

5

Pin It on Pinterest