Pregare in carcere
31 Gennaio 2019

Il Consiglio delle chiese cristiane di Parma ha concluso la Settimana per l’unità nel penitenziario della città.

Notizie Avventiste – Venerdì 25 gennaio è stato un momento particolare per il Consiglio delle chiese cristiane di Parma (Cccpr). Ad affermarlo è Bruna Codeluppi, della chiesa avventista cittadina, che ha partecipato alla giornata conclusiva della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (Spuc) presso il carcere di Parma. “È stato un ritorno, dopo quattro anni dalla prima esperienza” ha aggiunto “realizzato grazie ai contatti del nostro pastore, Daniele La Mantia”.

Dieci persone, tra celebranti e volontari, sono entrati nel penitenziario per condividere con i detenuti un momento di preghiera comune.

“Accolti dal comandante della polizia penitenziaria, dal direttore del carcere, Carlo Berdini, e da numerosi residenti, abbiamo iniziato con la preghiera comune del Padre nostro” ha raccontato B. Codeluppi “Dopo una breve presentazione del Consiglio e delle motivazioni della nostra presenza da parte del presidente di turno, padre Ciprian della chiesa ortodossa, e di don Raffaele, attuale tesoriere del Cccpr, il past. La Mantia ha tenuto la predicazione conclusiva”.

Il pastore, insieme ai membri della sua chiesa, svolge numerose iniziative nel carcere di Parma; ciò gli ha permesso di intessere rapporti positivi con la direzione carceraria e con i detenuti. Per questo motivo è considerato “di casa”.

“Il pastore” ha concluso B. Codeluppi “ha rivolto un messaggio di speranza e di giustizia (tema della Spuc 2019), e presentato Gesù quale vera e unica luce capace di liberare il cuore delle persone che vivono recluse, sia rendendo serena e sopportabile la vita carceraria, sia preparandole al reinserimento. Ha poi ricordato a tutti i presenti che Cristo non costringe nessuno a vivere nella sua luce”.

Prima di andare via, il tesoriere ha consegnato la colletta raccolta durante la Settimana di preghiera, destinata all’acquisto di attrezzatura per la palestra degli agenti.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Battesimi storici a Cipro

Battesimi storici a Cipro

Quando gli angeli danzano! Notizie Avventiste – Giugno 2024 è un mese da annoverare nella storia della Chiesa avventista a Cipro. La spiaggia di Amatunte, nei pressi del sito archeologico di Limassol, ha visto ben 20 persone, di età compresa tra 10 e 75 anni, entrare...

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Culto evangelico Rai Radio 1. Il nostro fratello gemello

Domenica 30 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Il nostro fratello gemello”, basata sul testo di Giovanni 20:...

Pin It on Pinterest