Incendio doloso nella chiesa battista di Varese. Solidarietà della Chiesa avventista
8 Ottobre 2018

Le fiamme sono state appiccate dopo il furto di strumenti musicali e tecnologici. Avviate le indagini dalle forze dell’ordine.

Notizie Avventiste – Tutto è accaduto alle 5 del mattino di domenica 7 ottobre. “Ignoti si sono introdotti nei locali sussidiari della chiesa battista di via Verdi a Varese” scrive Marta D’Auria su Riforma.it “Hanno rubato tastiere, mixer, microfoni e altre attrezzature tecnologiche. Poi, hanno appiccato il fuoco che ha messo fuori uso l’impianto elettrico e bruciato ogni cosa. Il locale di culto non è stato direttamente interessato dal fuoco, ma i fumi hanno annerito tutte le pareti e il calore ha infranto tutti i vetri”. I locali sono quindi inagibili ed è in corso la conta dei danni.

La comunità battista chiede sostegno e preghiere in questo momento così difficile. Domenica, “eravamo tutti scossi e abbiamo voluto avere un momento di preghiera fuori dalla chiesa, mentre dentro c’erano la polizia, la scientifica e i vigili del fuoco che svolgevano il loro lavoro», ha spiegato a Riforma Erasmo Nocco, membro del Consiglio della chiesa di Varese.

Solidarietà è stata espressa dalla Chiesa cristiana avventista alla comunità varesina tramite l’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi). “Esprimiamo la nostra vicinanza in questo doloroso momento” afferma il messaggio “Confidiamo che la forza della preghiera sarà un balsamo d’amore che lenirà lo sconforto e condurrà alla scoperta della verità su quanto è accaduto. La nostra comunità resta a disposizione per offrirvi sostegno e aiuto”.

La chiesa battista di via Verdi ospita, ogni sabato, la comunità cristiana avventista del settimo giorno della città.

Non sono ancora chiare le ragioni dell’incendio doloso. Si è pensato a un atto di razzismo, dato che nei locali della chiesa si riunisce anche la comunità ghanese, ma non ci sono elementi che avvalorano questa ipotesi. “Se fosse stato un gesto dimostrativo, avremmo trovato dei chiari segnali” ha affermato Nocco.

In effetti, nei locali non ci sono scritte o altri segni che facciamo ritenere valida la matrice razzista, né vi sono state rivendicazioni o minacce in precedenza. Altra ipotesi è quindi che siano stati dei balordi a compiere il furto e l’atto vandalico.

La chiesa battista di via Verdi ospita, ogni sabato, la comunità cristiana avventista del settimo giorno.

In attesa dei verbali dei vigili del fuoco e dell’esito delle indagini avviate dalla polizia, l’Ucebi ha attivato l’ufficio tecnico e l’ufficio legale per avviare quanto necessario per il ripristino dei locali.

[Foto: Riforma.it]

(Aggiornato l’11 ottobre)

Condividi su:

Notizie correlate

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Battesimi storici a Cipro

Battesimi storici a Cipro

Quando gli angeli danzano! Notizie Avventiste – Giugno 2024 è un mese da annoverare nella storia della Chiesa avventista a Cipro. La spiaggia di Amatunte, nei pressi del sito archeologico di Limassol, ha visto ben 20 persone, di età compresa tra 10 e 75 anni, entrare...

Pin It on Pinterest