500 anni della Riforma. Gli evangelici preparano una serie di eventi a Milano
15 Maggio 2017

Tavole rotonde, concerti, rappresentazioni, arte, esposizioni e un corteo che si concluderà con il culto di Pentecoste.

Nino Plano – Il 2017 non è un anno qualsiasi ma, come ormai è noto, in virtù dei numerosi eventi che si sviluppano nelle chiese e presso le nostre istituzioni, è l’anno che come protestanti celebriamo in ricordo di quel lontano 1517 in cui, grazie a Lutero, nacque la Riforma. Le Chiese avventista, battista, metodista, valdese e l’Esercito della Salvezza hanno scelto la città di Milano per festeggiare, a livello nazionale, questo cinquecentenario.

I pastori protestanti dell’area milanese, con il prezioso aiuto della segretaria Laura Lorusso, daranno vita ad una serie di appuntamenti che si svilupperanno da giovedì 1 giugno a sabato 3 giugno, principalmente presso il Teatro Dal Verme.

Il programma è ricco di eventi, fra i quali ricordiamo l’apertura dei festeggiamenti, giovedì 1 giugno, presso la chiesa luterana di Milano. Il venerdì ci sarà l’incontro con le autorità pubbliche e religiose, presso la chiesa valdese, in merito al ruolo dei credenti nell’odierna società. Interverranno: il costituzionalista Valerio Onida, l’avvocato Ilaria Valenzi e il direttore dell’AIDLR Davide Romano.

Sempre venerdì, alle ore 21.00, presso il Teatro Dal Verme, le corali delle chiese protestanti offriranno alla città un concerto di musica sacra.

Infine, sabato ci sarà un corteo che condurrà tutti i credenti da Piazza Duomo al Teatro Dal Verme, dove si svolgerà il culto di Pentecoste, che verrà anche ripreso da Protestantesimo e messo in onda domenica 4 giugno, alle ore 10.00, su Raidue.

Dal 16 maggio al 5 giugno, in Piazza Cordusio, nel cuore di Milano, sarà allestita un’esposizione dal titolo “Servi dell’umanità tutta”. Attraverso la storia di grandi personaggi si intende raccontare l’innovazione sociale e culturale che la Riforma ha inaugurato e le chiese protestanti oggi, con associazioni, onlus e fondazioni, di emanazione diretta e/o con il contributo dell’8xmille, portano avanti nella nostra società.

Temi quali l’usura, la libertà religiosa, il diritto allo studio, la lotta alla povertà e alla violenza testimoniano alla città di Milano l’impegno sociale che le chiese protestanti nei secoli hanno perseguito e perseguono ancora.

Per i dettagli sugli eventi e per partecipare visitate il sito: www.riforma500milano.it

Scarica qui la locandina con il programma.

Condividi su:

Notizie correlate

Lentini. Battesimo e professione di fede

Lentini. Battesimo e professione di fede

Ciro Magnano – Domenica 16 giugno, la comunità avventista di Lentini (SR) ha avuto la gioia di celebrare il battesimo di Diana Di Napoli. Dopo aver seguito un percorso di studio della Bibbia, prima con il marito e poi con la past. Abigaela Trofin, ha finalmente potuto...

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Pin It on Pinterest