150 studenti visitano la chiesa avventista di Parma
27 Ottobre 2015

Vita Nuova giornata 16 ottobre 2015In occasione della Giornata del dialogo interreligioso organizzata dal Forum 4 ottobre, i luoghi di culto della città aprono le porte ai visitatori, soprattutto giovani.

Notizie Avventiste – Sono oltre 150 gli studenti delle scuole superiori di diversi istituti scolastici, accompagnati da numerosi insegnanti, che giovedì 8 ottobre hanno fatto visita alla chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Parma, in occasione della X Giornata del dialogo interreligioso parmense.

“È un appuntamento oramai consueto e atteso nella città”, ha commentato il pastore avventista Daniele La Mantia. In questa giornata speciale, indetta dal “Forum 4 ottobre”, i luoghi di culto aprono le porte ai visitatori, soprattutto ai giovani, dando loro l’occasione di confrontarsi con la pluralità delle confessioni religiose.

“Non smetterà mai di stupirci, però”, ha aggiunto D. La Mantia, “il sempre più crescente interesse dimostrato da questi studenti nel porre domande intrise di curiosità e dubbi, ma mai banali. Anzi, esse rivelano la profondità del loro animo che tenta di capire il mondo in cui vivono, sempre più caotico e senza valori, e che pone interrogativi difficili a cui bisogna dare risposte concrete”.

I temi sui quali si sono espressi i ragazzi e le ragazze, fa sapere il pastore, sono soprattutto quelli della sfera etica: aborto, fine vita, omosessualità.

“Un giovane, intervistato poi dal giornale della diocesi, ha dichiarato di essere rimasto colpito dal fatto che la chiesa cristiana avventista battezzi solo adulti che hanno fatto liberamente e consapevolmente la propria scelta”, ha aggiunto D. La Mantia.

Il “Forum interreligioso 4 ottobre” di Parma è nato nel 2007 con il patrocinio del Comune e della Provincia e promuove il dialogo tra le  diverse fedi  che lo compongono: ebraica, cristiana, islamica e baha’i. Nel forum sono anche rappresentate diverse confessioni cristiane presenti a Parma, vale a dire le chiese cattolica, evangelica metodista, cristiana avventista, ortodossa greco-moldava e ortodossa romena.

Ad accogliere giovani e docenti, oltre al pastore, erano presenti anche Bruna Codeluppi e Patrizia Evola.

“Gli insegnanti hanno ringraziato per la calorosa accoglienza e disponibilità della comunità. Siamo contenti per questa nuova possibilità di testimonianza e servizio”, ha concluso D. La Mantia.

Condividi su:

Notizie correlate

Lentini. Battesimo e professione di fede

Lentini. Battesimo e professione di fede

Ciro Magnano – Domenica 16 giugno, la comunità avventista di Lentini (SR) ha avuto la gioia di celebrare il battesimo di Diana Di Napoli. Dopo aver seguito un percorso di studio della Bibbia, prima con il marito e poi con la past. Abigaela Trofin, ha finalmente potuto...

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Pin It on Pinterest