Proposte editoriali. Cantiamo insieme, raccolta di inni cristiani
25 Marzo 2014

cantiamoinsieme-500Notizie Avventiste – Nel 2003, l’Unione avventista italiana e le Edizioni Adv, con la pubblicazione di Canti di Lode, hanno cercato di veicolare il rinnovamento nell’ innologia avventista, pur conservando una connotazione classica e sobria.

La raccolta di canti ebraici che fanno parte della Scrittura (i Salmi) sono la testimonianza di una fervente azione liturgica che accompagna il culto di adorazione utilizzando gli strumenti musicali più disparati: cembali, flauti, lira, strumenti a corda, tamburi. Ma perché questi momenti di preghiera e di lode espressa attraverso la musica, mantengano il massimo grado di spiritualità, è indispensabile che non ci si accosti ad essa con superficialità, sia nella preparazione sia durante l’esecuzione musicale.

Con questo obiettivo, Maurizio Bassan, autore del volume Cantiamo insieme, raccolta di inni cristiani, restando fedele allo spartito originale di Canti di Lode e di alcuni inni della Gioventù avventista, ha selezionato 101 canti creando per ciascuno lo spartito per chitarra.

Viene così presentata una partitura di facile lettura ed esecuzione, adatta sia per musicisti esperti, sia per giovani che offrono alla comunità il loro talento musicale.

Con questa operazione, l’autore ha voluto far sì che il momento del culto reso a Dio diventi soprattutto un evento gioioso e solenne che coinvolge la chiesa tutta in uno dei momenti più elevati della liturgia di lode. Maggiori informazioni sul sito http://www.edizioniadv.it/cantiamoinsieme.html

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Lentini. Battesimo e professione di fede

Lentini. Battesimo e professione di fede

Ciro Magnano – Domenica 16 giugno, la comunità avventista di Lentini (SR) ha avuto la gioia di celebrare il battesimo di Diana Di Napoli. Dopo aver seguito un percorso di studio della Bibbia, prima con il marito e poi con la past. Abigaela Trofin, ha finalmente potuto...

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

Nuova Caledonia. Fede forte nonostante le difficoltà

A causa dei disordini nel Paese, le chiese hanno spostato le funzioni religiose sul web, mentre i dirigenti avventisti invitano a pregare. Notizie Avventiste – La Nuova Caledonia vive uno dei momenti più difficili della sua storia. A dirlo è Felix Wadrobert,...

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Raduno Tea in Sicilia, tra amicizie consolidate e novità

Dal 12 al 16 giugno, ha avuto luogo il Raduno della Terza età (Tea) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti" in zona Vallegrande, a Piazza Armerina. Una cinquantina di persone si sono date appuntamento per trascorrere insieme dei bei momenti. “Il...

Pin It on Pinterest